mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Processato e condannato lo spacciatore che vendeva droga nel bosco di Fosdinovo

18 mesi di carcere al pusher magrebino arrestato la settimana scorsa nel bosco di Carignano, frazione di Fosdinovo, dove aveva allestito un mercato a cielo aperto di cocaina assieme ad un complice che però, durante il blitz, è riuscito a far perdere le proprie tracce.
L’uomo è stato arrestato al termine di una complessa indagine dei Carabinieri della Compagnia di Carrara, che per alcuni giorni, opportunamente mimetizzati nella boscaglia per non essere visti, hanno tenuto sotto osservazione lui e il suo complice per studiare i loro movimenti e la loro attività legata allo spaccio di droga, registrando anche l’intenso viavai di acquirenti che si rifornivano di cocaina a tutte le ore.
Grazie agli appostamenti, i militari dell’Arma hanno scoperto che i due extracomunitari non si erano limitati ad utilizzare il bosco soltanto come luogo per fissare gli appuntamenti, come già sperimentato da altri pusher nei mesi addietro, sempre in quei luoghi dove poi i Carabinieri avevano intensificato la vigilanza per scoraggiare i “clienti”. Stavolta gli spacciatori si erano perfettamente organizzati, accampandosi in una posizione sopraelevata in mezzo alla boscaglia che consentiva di dominare tutta la zona, perciò in quel modo riuscivano a tenere sotto controllo tutti i sentieri e, soprattutto, erano in grado di accorgersi con netto anticipo dell’eventuale arrivo di intrusi, comprese le Forze dell’Ordine. Per coprirsi le spalle a vicenda, i due si erano anche armati di un machete, dividendosi i ruoli durante gli appuntamenti con gli acquirenti, che solitamente parcheggiavano l’auto ai margini del bosco e poi percorrevano un sentiero per addentrarsi nella boscaglia, dove compravano le dosi di cocaina al prezzo di 80 euro al grammo.
Per questo motivo non è stato affatto facile per i Carabinieri operare in quel contesto ambientale fuori dal comune, spostandosi rasoterra nella boscaglia per non essere visti ed evitando qualsiasi rumore che, nel silenzio assoluto del bosco, avrebbe potuto mettere in allarme i due spacciatori.
L’insieme delle fonti di prova prodotte dai Carabinieri all’Autorità Giudiziaria con una dettagliata informativa di reato, ha poi portato il Giudice Giovanni DE MATTIA ad accogliere i capi d’imputazione formulati  dal Pubblico Ministero Alessandra CONFORTI cha vanno dallo spaccio e detenzione illecita di cocaina in concorso, aggravato dalla continuazione fino alla violenza e resistenza a pubblico ufficiale, quest’ultimo reato commesso dal 30enne durante il suo tentativo di fuga per sottrarsi all’arresto, quando non ha esitato ad aggredire un carabiniere lanciatosi al suo inseguimento, che alla fine è riuscito a fermarlo. Al termine del processo che si è celebrato con il rito abbreviato, il Giudice ha inflitto all’imputato una condanna a 18 mesi di reclusione, ordinando la sua espulsione dal Territorio dello stato una volta espiata la pena. L’uomo al momento si trova detenuto presso la Casa di Reclusione di Massa.
Nel frattempo, i Carabinieri di Carrara hanno anche attivato presso le Autorità competenti la procedura per bonificare l’ampia area boschiva teatro dell’operazione, dove sono presenti evidenti tracce di bivacco insieme ai numerosi cumuli di rifiuti sparsi nella boscaglia, fra cui anche batterie di autovetture e una bombola di gas che venivano utilizzate dagli spacciatori per cucinare e soprattutto per ricaricare i telefonini utilizzati per rispondere alle ordinazioni dei “clienti”.
 

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...