domenica, 24 Settembre, 2023

In arrivo il primo workshop di food photography per professionisti

Il corso organizzato da Associazione Operatori Turistici della Lunigiana e Lunicafoto si terrà il marzo presso l'Agriturismo Casa Turchetti

È in programma per giovedì 21 marzo a Comano presso l’Agriturismo Casa Turchetti il Workshop di Food Photography e Branding organizzato dall’Associazione Operatori Turistici della Lunigiana e da Lunicafoto per operatori e professionisti dei settori food, comunicazione e turismo: un’occasione di formazione e di lavoro per lo sviluppo della promozione di piatti e prodotti tipici del territorio.

Docente del workshop Stefania Casali, fotografa specializzata nella Food Photography. Dopo una serie di studi scientifici, ha lavorato per molti anni nell’ambito delle gelaterie e pasticcerie sia come operatore che come consulente per marchi e aziende. Divenuta fotografa ha fondato il blog di successo “Tra Lana e Biscotti” per poi cominciare a collaborare con aziende e tenere diverse docenze per privati, circoli fotografici, enti e istituti accademici come l’IED. Nel workshop in programma condurrà i partecipanti, principalmente professionisti dei settori food, comunicazione e turismo, nello sviluppo delle proprie competenze nel mondo fotografico e dell’immagine per implementare la comunicazione del proprio brand e del brand territoriale. È possibile partecipare con macchina fotografica reflex, bridge o compatta di ultima generazione, ma anche con un buon smartphone; consigliata ma non necessaria una minima conoscenza delle tecniche fotografiche. Costo: 120 euro. Termine iscrizioni: 14 marzo. Per informazioni, programma e iscrizioni è possibile contattare Lunicafoto all’indirizzo [email protected] e al numero 3662075313. Le migliori fotografie dei partecipanti al workshop saranno utilizzate dall’Associazione Operatori Turistici della Lunigiana per promuovere il territorio su VisitLunigiana.it e sui social network.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...