martedì, 28 Marzo, 2023

Ritorna “Porte aperte”, con la presentazione del corso di Luce, Ritrattistica e Still Life

A raccontarsi i docenti e 'in classe' David Umberto Zappa con lo staff di Duzimage

Nuova edizione di “Porte aperte” giovedì 21 febbraio al Talent Garden di Sarzana con David Umberto Zappa che in compagnia dei suoi assistenti, Sebastiano Bongi Tomà e Michele Angelotti – staff Duzimage – ci introdurrà al mestiere di fotografo commerciale per anticipazioni, retroscena e set. Sarà un’occasione per dialogare con chi ha fatto della ritrattistica, ma anche della fotografia sportiva e d’azione, una professione. Ci sarà spazio per rispondere a dubbi, curiosità e domande.
Ritroveremo Daniele Testa che descriverà il suo prossimo workshop, incentrato sul rapporto col soggetto e sull’importanza di trovare un proprio stile, e conosceremo Antonio Schiavano, fotografo pubblicitario qui chiamato a svelare i segreti dello still life.
L’evento, in programma dalle 18.30, è pensato infatti per introdurre il nuovo corso avanzato di “Luce artificiale in studio ed esterni”, in partenza dal 14 marzo e acquistabile per moduli e workshop, oltre che per intero, sempre con possibilità di dividere il pagamento a rate. Il programma di formazione, strutturato fra giovedì e weekend, in lezioni teoriche e pratiche per 90 ore complessive, offre agli allievi una preparazione completa e professionale per un approccio a 360 gradi al mondo del ritratto e dello still life attraverso elementi quali: strumenti e tecniche; utilizzo e scelta di luci, flash e gel; esposimetro, inverse square law e tipi di modellatore; analisi dell’immagine e lavoro in backstage; realizzazione di ritratti (studio, ambientati e still life), costruzione del proprio stile e post-produzione. L’obiettivo è dotare gli allievi di una preparazione al passo con l’attuale stato dell’arte, da spendere sia nella propria ricerca artistica che negli sbocchi lavorativi del genere (commerciale, editoriale, corporate…). Le lezioni si terranno in esterni e studio (10Watt e Duzimage), oltre che in sede. Gli allievi avranno a disposizione staff e spazi della scuola, materiale e tutoraggio/assistenza per ottenere il massimo dalla partecipazione ed essere seguiti nella produzione del progetto finale.
Maggiori anticipazioni alle pagine social di @spazifotografici. Per informazioni e iscrizioni: 3711728121 e [email protected]

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...