martedì, 6 Giugno, 2023

Pontremoli: sabato 26 gennaio presentazione di Corniola, libro di poesie di Adriano Gasperi

La prefazione del libro è di Francesca Fontana, collaboratrice dell'Eco della Lunigiana

Sabato 26 gennaio alle 17.15 Adriano Gasperi sarà ospite del comune di Pontremoli, presso la Sala dei Sindaci, per la presentazione della sua ultima opera, Corniola, con la partecipazione del sindaco Lucia Baracchini e di Francesca Fontana, autrice della prefazione in testa all’opera e collaboratrice dell’Eco della Lunigiana. Edita da Samuele Editore con illustrazioni di Umberto Rigotti, disegnatore e artista, Corniola è raccolta di poesie, amore, incontro e vita: i componimenti contenuti in essa hanno già ottenuto riconoscimenti nel concorso internazionale “I colori dell’anima” e all’interno del Premio Ossi di Seppia.

Adriano Gasperi, nato nel 1946 a La Spezia, con una laurea in Medicina e specializzazioni in Anestesia e rianimazione e Tecnologie biomediche ha speso i primi anni di professione tra Italia e Africa lavorando tra Uganda e Mozambico in strutture ospedaliere e fondando a Kampala un reparto di rianimazione. Dal 1986 si è dedicato al coordinamento di programmi di cooperazione sociosanitaria finanziati dal Governo Italiano in Egitto e Somalia. Nel 1991 ha assunto l’incarico di Addetto Scientifico per l’Ambasciata italiana dapprima in Olanda, poi in Corea del Sud e Tunisia. Fino al 2013 ha svolto attività di consulenza direzionale in cooperazione scientifica e tecnologica internazionale – in queste vesti, dal 2007 al 2012 ha lavorato per il Comitato Scientifico di Expo Milano 2015 come Segretario Generale. Ha pubblicato testi di poesia satirica: L’abbecedario del buon cazzeggiatore, Cazzeggiando come dove quando, Exposiade, Renzi La Divina (Tragi) Commedia. Oggi torna con poesie più ancorate alla vita intima e quotidiana per presentarle nella sua amata terra d’origine, la Lunigiana. Tutta la popolazione è invitata.

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...