[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
giovedì, 1 Giugno, 2023

A Pontremoli il consiglio provinciale dell'Ordine degli Ingegneri

È stata una prima volta quella della Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Toscana, che il 12 settembre scorso si è riunito all’interno della splendida cornice del Castello del Piagnaro. Non era infatti mai accaduto, dall’istituzione della Federazione nel 1975, che il consiglio si riunisse in Lunigiana.
Un evento atteso quindi anche dalla Federazione stessa che ogni mese vede riunirsi i vari consigli provinciali all’interno di una provincia diversa. E questa volta è stato il turno di Pontremoli, anche grazie alla volontà del consiglio provinciale degli Ingegneri e del suo presidente Stefano Nadotti.
È stato lui a curare personalmente l’intera organizzazione, favorito anche dalle sue origini pontremolesi, coadiuvato dal tesoriere Enrico Bersanelli, dalla segretaria Elisabetta Trassinelli e da tutti i componenti del direttivo.
Il comune di Pontremoli, dal canto suo, ha avvallato con entusiasmo tale volontà ed ha cercato di supportare il più possibile il consiglio nella sua organizzazione.
A coordinare il tutto l’Ingegnere capo del comune di Pontremoli Roberto Bertolini, che si è occupato di alcune iniziative collaterali come la visita al Museo delle Statue Stele lunigianesi, la redazione di un report sulla realizzazione dell’ascensore di accesso al Castello e la sua illustrazione, sottolineando gli aspetti tecnici ed ingegneristici, ed allietando il tutto con una breve ma esaustiva visita alla città.
Non è voluta mancare all’evento il sindaco Lucia Baracchini, che ha intrattenuto gli intervenuti raccontando interessanti aneddoti di vita pontremolese e anticipando alcune iniziative culturali già in programma per il prossimo anno.
Di grande interesse ed attualità gli argomenti che si sono dibattuti nell’ambito del consiglio: dalla tutela della professioni, alle iniziative da intraprendere in relazione all’imminente divulgazione di linee guida per analisi edifici strategici e rilevanti di interesse regionale, al coordinamento dell’imminente “Seconda giornata nazionale della prevenzione sismica”, che si terrà nel mese di ottobre, sino alla panoramica degli argomenti che saranno alla base del congresso nazionale degli Ingegneri che si terrà a Sassari dal 18 al 20 settembre.
Grande la soddisfazione da parte dei componenti del consiglio per l’accoglienza ricevuta e per la bellezza del luogo.
“Orgoglio e soddisfazione per l’entusiasmo e il senso di piacevole benessere che ho potuto assaporare durante l’incontro con i partecipanti – ha commentato Lucia Baracchini – Stupore per ciò che avevano avuto l’opportunità di conoscere. Benessere per l’accoglienza, minuziosamente predisposta dall’ingegner Roberto Bertolini e dal presidente Stefano Nadotti, ma anche per quel silente dialogo che ognuno di loro, particolarmente attento a questa significativa dimensione anche per scelta professionale, ha potuto instaurare con il genius loci della nostra città che, oggi più che mai, è attento e consapevole intrattenitore dei graditi ospiti. Grazie pertanto al presidente Nadotti che ha scelto Pontremoli quale sede per l’importante incontro. Grazie per l’aspetto umano che ha saputo infondere all’intero evento dando così la possibilità ad ognuno di noi intervenuti di poter tornare a casa ‘cambiato’, più ricco di competenze per gli aspetti tecnici ma anche umanamente più ricco di sensazioni e suggestioni, desideroso di stringere relazioni anche con chi abita all’altro capo della Toscana, ancora una volta terra piena di fascino e di misteri. Mi piace pensare che l’evento sia stato un grande sodalizio fra ragione ed emozione, di conoscenza e esperienza, con l’auspicio che questo possa diventare sempre più patrimonio di tutti”.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/09/17/ville-e-castelli-della-lunigiana-le-aperture-autunnali/

News feed

“Rumble & Tremble” a Equi: la mostra illustra l’origine e la storia dei terremoti

Come si originano i terremoti? Come si propagano? Come si misurano? A queste e altre domande cercheranno di rispondere le immagini contenute nella mostra...

La musica jazz parte dal comune più piccolo della Lunigiana: MutaMenti 2023 i primi tre appuntamenti

Da Comano, il comune più piccolo della Provincia di Massa-Carrara, meraviglioso scrigno di bellezze naturalistiche, storiche ed architettoniche, parte, venerdì 2 giugno alle 18.30,...

Autobus fuori strada tra Pontremoli e Zeri, AT: “Il mezzo è stato revisionato lo scorso ottobre”

Un pullman di Autolinee Toscane con circa 20 studenti è uscito di strada sulla SP 37 tra Pontremoli e Zeri, in provincia di Massa...

Al Centro Commerciale Le Terrazze arrivano Wax e Angelina di Amici 2022

Il Centro Commerciale Le Terrazze, si prepara ad accogliere Wax e Angelina, i due giovani cantanti protagonisti dell’ultima edizione di Amici di Maria De...

Martelloni risponde a Micheli: fa attacchi basati sul nulla

Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'Amministrazione di Licciana Nardi al consigliere d'opposizione Francesco Micheli:Ma chi ha il desiderio di amministrare un comune non dovrebbe...