martedì, 21 Marzo, 2023

Pontremoli: Carnevale e tradizioni locali

Il periodo più colorato e divertente dell’anno sta per avvolgere tutti coloro che ne sapranno condividere lo spirito e le tradizioni che questa festività porta con sé. Per questo motivo quest’anno il comune di Pontremoli ha voluto valorizzare le tante manifestazioni carnevalesche che si snodano lungo tutto il territorio con lo scopo di perpetuare questa antica tradizione, attraverso una conferenza che analizzi come viene vissuto il Carnevale a Pontremoli e nel territorio circostante, quali usanze vengono portate avanti e come la popolazione le tramanda.
Relatori dell’incontro, in programma il prossimo 28 febbraio, giovedì grasso, alle ore 17 all’interno della Sala dei Sindaci del Palazzo Comunale, il professor Germano Cavalli, presidente dell’associazione Manfredo Giuliani, e Andrea Baldini, presidente del Rotary Club Lunigiana. Una conferenza sarà un momento di riflessione sul Carnevale nel pontremolese, con lo scopo di affiancare le tante manifestazioni che sul territorio si svolgeranno: dai falò che illumineranno Succisa nella serata di giovedì 28 febbraio, Oppilo e la località “Il Lago” di Valdantena nella serata di Carnevale, fino alla sfilata dei carri allegorici in programma sabato 2 marzo in concomitanza con il Tour Day, anche questo in veste carnevalesca e infine alle varie “mascarìe”, gruppi di maschere che faranno visita ai paesi e di Guinadi, Grondola, Bassone, portando buonumore, musica, balli e canti. Tradizioni che mantengono in vita, che ravvivano il tessuto sociale e che vengono tramandate, ancora oggi, con entusiasmo, passione e dedizione.

News feed

La protesta degli ambientalisti a Firenze ha causato 30mila euro di danni

"I danni alla facciata si attestano sui 30mila euro e siamo intervenuti subito per mitigare un danno che sarebbe potuto essere molto più grave....

Alla Villafranchese il derby di Zeri, ko del Monti a Remola

Il 22° turno iniziato con i due anticipi di venerdi e nella giornata regolare di sabato è stato caratterizzato da molte reti, bottino vicinissimo...

Dantedì, le celebrazioni per il 25 marzo presso la Società Dante Alighieri di Spezia

Nella splendida cornice dell’auditorium di Confindustria, sito in via Giovanni Minzoni, 2, con i patrocini del Comune della Spezia, di Confindustria La Spezia, dell’Associazione...

La Polizia denuncia uomo di 50 anni alla guida sotto effetto di droghe

La Polizia Stradale, nella notte tra venerdì e sabato scorso, nell’ambito del servizio cosiddetto “Stragi del Sabato Sera” volto al controllo a contrastare la guida...

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...