lunedì, 20 Marzo, 2023

Sequestrato dalla Polizia Provinciale un carico di 20 tonnellate di batterie esauste

Un’operazione portata avanti dalla Polizia Provinciale di Massa-Carrara ha permesso di spezzare un’illecita catena di smaltimento di rifiuti pericolosi scongiurando in questo modo possibili conseguenze e ripercussioni sull’ambiente e sulla salute pubblica.

L’intervento, che rientra nel servizio portato avanti dagli agenti del Corpo Provinciale mirato al contrasto dell’abbandono dei rifiuti nell’area industriale di Massa-Carrara, ha portato al sequestro di un carico di circa 20 mila chilogrammi, composto da 600-700 batterie esauste: gli agenti, in particolare,  hanno intercettato un autoarticolato sul quale si stavano  caricando quelli che di fatto sono catalogati come rifiuti speciali pericolosi.

Da approfondimenti eseguiti sul luogo e d’ufficio veniva constatata la provenienza illecita dei rifiuti, la mancanza di idonea documentazione al trasporto  e la mancanza dei requisiti della ditta destinataria delle batterie.

A seguito dell’accertamento il mezzo è stato sottoposto a sequestro penale probatorio insieme al suo carico. Successivamente, su disposizione dell’ Autorità Giudiziaria, i rifiuti sono stati avviati a corretto smaltimento.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...

La nave rigassificatrice è arrivata a Piombino

Dopo un lungo viaggio che l'ha portata da Singapore al mar Tirreno, la nave rigassificatrice di Snam ha fatto il suo ingresso all'interno del...

A Pontremoli la reunion 40 anni dopo della classe 75 delle elementari di Casa Corvi

Quarant'anni dopo si sono ritrovati tutti insieme davanti alla vecchia scuola elementare: sono la classe 1975 delle elementari di Casa Corvi a Pontremoli, l'ultima...

In provincia i comuni dicono no al cibo sintetico

8 comuni su 10 della provincia di Massa Carrara hanno già deliberato il sostegno alla battaglia contro il cibo sintetico di Coldiretti e Filiera Italia per chiedere una legge...

I fratelli Faccini ospiti del NOA per “Donatori di musica”

Il primario del reparto di Oncologia presso l'Ospedale delle Apuane, Andrea Mambrini, nel presentare il duo che ha allietato i pazienti del reparto, esordisce...