mercoledì, 29 Marzo, 2023

Polizia, avvicendamento alla DIGOS di Massa Carrara

Dopo sei anni di dirigenza dell’ufficio DIGOS, il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato dott. Daniele Pasini lascia la Questura di Massa Carrara. Giunto nella provincia apuana all’uscita dal corso di formazione per Commissari e dopo aver diretto per un anno l’Ufficio del Personale e tecnico-logistico provinciale, il dottor Pasini, all’inizio del 2013, fu assegnato alla DIGOS.
In veste di dirigente di tale articolazione, il Funzionario ha collaborato con tre diversi Questori, dei quali si è assicurato la stima e la fiducia, partecipando alla pianificazione e alla gestione dei più delicati servizi di ordine pubblico. Tratti distintivi del suo operato sono stati la costante ricerca del dialogo con tutti i referenti istituzionali e i promotori delle diverse manifestazioni, e l’impegno, propiziato dalla sensibilità sul piano umano, nel comprendere le ragioni dei diversi soggetti con cui si è relazionato in forza del suo ruolo.
In occasione della propria partenza dalla provincia di Massa Carrara, il dottor Pasini ha voluto ringraziare in particolare, oltre al Questore e agli altri Funzionari della Questura, i propri collaboratori, dai quali ha dichiarato di separarsi con rammarico, visto il legame formatosi nelle tante ore passate assieme e nei lunghi e spesso difficoltosi servizi svolti.
Il dottor Giuseppe Ferrari, Questore di Massa Carrara, a sua volta ha desiderato ringraziare il dottor Pasini, esprimendo nei confronti del suo Funzionario, oltre alla stima professionale e umana, anche un sincero augurio per il suo futuro lavorativo.
Il giovane dirigente, infatti, è stato trasferito alla Questura di Genova, per continuare il suo percorso nella DIGOS del capoluogo ligure.
Da lunedì 15, in luogo del dottor Pasini, il Dirigente della DIGOS di Massa Carrara sarà il Commissario Capo della Polizia di Stato dott. Giuseppe Romagnoli, proveniente dalla Questura di Forlì-Cesena.

News feed

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...