lunedì, 27 Marzo, 2023

Ospedale Apuane: la Fondazione Marmo dona due ecografi di ultima generazione

Due ecografi di nuova generazione, donati da Fondazione Marmo  all’ospedale Apuane di Massa, andranno a potenziare la strumentazione nei reparti di ginecologia e ostetricia e radiologia, dirette rispettivamente da Roberto Marrai e Carlo Tessa.

L’ecografo Samsung RS 80 Evo, destinato alla radiologia, è una piattaforma ecografica di ultima generazione e di alta fascia tecnologica, dotata di sonde convex e lineare multifrequenza, con incluso modulo per ecocontrasto. Il nuovo strumento sarà utilizzato soprattutto per gli esami di pronto soccorso. L’apparecchio donato è l’ecografo più performante attualmente in dotazione alla radiologia.

In ginecologia e ostetricia arriverà invece un ecografo Samnsung HM 70 EVO, utilizzato prevalentemente per esami diagnostici riguardanti le future mamme ricoverate a Massa, dando in questo modo una risposta tempestiva e di qualità alla necessità di dotare il blocco parto e l’area di degenza ostetrica di uno strumento agile per l’utilizzo in urgenza-emergenza. Infatti, l’ecografo HM 70 EVO è una macchina portatile, carrellata, dotata di tre sonde, operativa in meno di un minuto dall’accensione e di facile impiego per tutto il personale ginecologico e ostetrico.

In un periodo storico che vede l’aumento di ricoveri di donne con gravidanza ad alto rischio, l’ecografo donato dalla Fondazione Marmo, contribuirà a migliorare ulteriormente la qualità e la sicurezza delle cure all’interno dell’area nascita dell’ospedale Apuane. “Ancora una volta Fondazione Marmo dimostra avere una grandissima sensibilità nei confronti della sanità apuana, confermata da questa importantissima donazione che andrà ad arricchire  significativa la nostra strumentazione”- commenta Giuliano Biselli, direttore dell’ospedale Apuane – “Ringrazio sentitamente al Fondazione Marmo anche a nome  dell’intera direzione di Azienda USL Toscana nord ovest”.

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

Barbarasco, inaugurato Largo Rita Levi Montalcini

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione urbana di via Europa a Barbarasco.Nella mattinata di ieri l'area, intitolata alla scienziata, senatrice a vita e...

La terza categoria a tre turni dal termine

A tre turni dal termine dell’esaltante stagione la capolista con ancora da disputare la finale di coppa Provinciale non rallenta la grande cavalcata, vince...

Tassonarla, il borgo dell’arte

Sabato mattina, a Tassonarla, grazie al contributo del Comitato Insieme per Tassonarla e della Pro Loco Tresana, è stata installata una scultura in bronzo,...

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...