[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
mercoledì, 31 Maggio, 2023

Agricoltura sostenibile e cibo intelligente, oscar all’agrario di Sarzana

L’Agrario Parentucelli Arzelà di Sarzana conquista l’Oscar nel concorso ‘From Farm to Fork… To Future’ organizzato dall’Università di Pisa per sensibilizzare, attraverso un fumetto educativo, i temi dell’agricoltura sostenibile.

Una bella soddisfazione per gli studenti delle classi protagoniste, la 5G e 5F, che hanno raffigurato in sequenza disegni e dialoghi sul tema delle alofite, in particolare la salicornia.

Si tratta di piante capaci di adattarsi a condizioni estreme di carenza idrica e salinità, cibo prelibato della famosa vacca della Camargue, impiegato ora anche dalla cucina gourmet. Le strisce finiscono con un messaggio riguardante l’uso intelligente del cibo. 

Soddisfazione legittime anche per i docenti che, nella realizzazione del fumetto e nelle tappe del concorso, hanno seguito gli alunni: il prof Massimo Caleo, coordinatore del progetto, le cui materie di indirizzo riprendono proprio gli argomenti della sostenibilità ambientale, e con lui i colleghi Silvio Baudoni, Francesco Ferrari e Jessica Aliotta.

Il concorso, di cui era titolare Il Dipartimento di Scienze agrarie, rientra nell’ambito dei Pot 10 dell’Università di Pisa, vale a dire i Piani di Orientamento e Tutorato, riservati alle classi quarte e quinte. Si tratta di attività finalizzate alla scelta del cammino post diploma degli studenti.

Una partecipazione al Pot quella del Parentucelli Arzelà che ha rinforzato la sinergia tra l’Ateneo pisano e l’Istituto Superiore di Sarzana, diretto da Generoso Cardinale, nel contesto di una collaborazione aperta anche negli altri indirizzi scolastici. 

Il concorso ha preso il via il 30 settembre, giorno destinato all’Orientamento universitario, e avrà il suo momento solenne con la premiazione delle classi vincitrice in programma giovedì 1° dicembre nell’aula magna del Dipartimento agricoltura dell’Università di Pisa, nel corso di un convegno internazionale sulle pratiche agricole per raggiungere una produzione alimentare sostenibile. 

L’Agrario Parentucelli Arzelà si porta a casa un premio di 2mila euro, soldi destinati al miglioramento della struttura scolastica, in particolare i laboratori didattici, consolidando con esso l’attestato di punto di riferimento per l’agricoltura sostenibile provinciale.

Gli studenti

Ecco i nomi degli studenti, autori del fumetto vittorioso, ispirato soprattutto dalla creatività delle alunne Lucia Adele Trisorio e Serena Mangini.

Alunni 5G: Lorenzo Luigi Costagliola; Michele Airaghi; Matteo Segnani; Rachel Pucciarelli; Laura Maria Baudone; Gaia Macchioni; Alice Profeti; Marco Paganini; Lucia Adele Trisorio; Edoardo Martinelli; Eva Leovino; Tommaso Maggiali; Matteo Noccioli; Luca Chiappini; Pietro Bertoni; Luca Romolo Rocchi; Massimo Rossi; Pietro Baldoni; Alessandro Malaspina; Niccolò Poltronieri; Marco Brendani; Emmanuele Menini. 

Alunni 5F: Valentina Ahmetovic; Aurora Bracelli; Matteo Bruzzi; Nicola Cervi; Rachele Franceschini; Francesco Furia; Mattia Galletto; Luca Grassi; Marco Antonio Leonte; Serena Mangini; Lisa Mauceri; Alessandro Plicanti; Ruffini Leo.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

“Rumble & Tremble” a Equi: la mostra illustra l’origine e la storia dei terremoti

Come si originano i terremoti? Come si propagano? Come si misurano? A queste e altre domande cercheranno di rispondere le immagini contenute nella mostra...

La musica jazz parte dal comune più piccolo della Lunigiana: MutaMenti 2023 i primi tre appuntamenti

Da Comano, il comune più piccolo della Provincia di Massa-Carrara, meraviglioso scrigno di bellezze naturalistiche, storiche ed architettoniche, parte, venerdì 2 giugno alle 18.30,...

Autobus fuori strada tra Pontremoli e Zeri, AT: “Il mezzo è stato revisionato lo scorso ottobre”

Un pullman di Autolinee Toscane con circa 20 studenti è uscito di strada sulla SP 37 tra Pontremoli e Zeri, in provincia di Massa...

Al Centro Commerciale Le Terrazze arrivano Wax e Angelina di Amici 2022

Il Centro Commerciale Le Terrazze, si prepara ad accogliere Wax e Angelina, i due giovani cantanti protagonisti dell’ultima edizione di Amici di Maria De...

Martelloni risponde a Micheli: fa attacchi basati sul nulla

Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'Amministrazione di Licciana Nardi al consigliere d'opposizione Francesco Micheli:Ma chi ha il desiderio di amministrare un comune non dovrebbe...