giovedì, 8 Giugno, 2023

OPA di Massa, 3 posti per il servizio civile, prorogata la scadenza del bando

La Regione Toscana ha approvato con Decreto dirigenziale n°6584 del 29.04.2019 il progetto di servizio civile regionale “Un cuore che accoglie” presentato dalla Fondazione Toscana G. Monasterio, e valutandolo meritevole di finanziamento.

La Regione ha altresì emanato il relativo avviso (pubblicato sul B.U.R.T. n°19 del 08.05.2019) per la selezione di 3.150 giovani, tra i 18 e i 30 anni non compiuti (alla data di presentazione della domanda), da avviare al servizio civile per 12 mesi, a partire dalla data di avvio che verrà comunicata dalla Regione.

Si ricorda che il candidato può presentare la domanda per un solo progetto, specificando nella domanda il progetto a cui è interessato, pena l’esclusione.

Ai giovani sarà richiesto di promuovere l’attività di accoglienza ed orientamento degli utenti. Svilupperanno l’attività di ascolto, informazione e comunicazione con gli utenti principalmente in merito all’accesso ai servizi ospedalieri.

Il volontario rappresenterà quindi per l’utenza la prima interfaccia della Fondazione.
Si richiede quindi una forte motivazione, capacità comunicativa e attenzione verso le esigenze dell’altro .

  • Il progetto ha una durata di 12 mesi
  • 30 ore settimanali, dal lunedì al venerdì.
  • Contributo mensile pari a € 433,80
  • 3 posti Ospedale Massa
  • 3 posti Ospedale Pisa
Domanda di partecipazione

Si ricorda che la domanda può essere presentata esclusivamente con modalità on line accedendo al sito https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le apposite istruzioni, entro e non oltre il 7 giugno 2019 (prorogato al 28 giugno) ore 14,00.

È possibile presentare la domanda:
– tramite carta sanitaria elettronica (CNS- carta nazionale servizi sanitari) rilasciata da Regione Toscana, munita di apposito PIN, tramite un lettore di smart card; la carta sanitaria elettronica (CNS) deve essere stata preventivamente attivata. Per informazioni su come attivare la carta ed ottenere il relativo PIN consultare il sito:
http://www.regione.toscana.it/servizi-online/servizi-sicuri/carta-sanitaria-elettronica.
In caso di accesso al sito per la domanda on line con CNS non è necessario allegare copia di un documento di identità;
– con accesso senza carta sanitaria elettronica (CNS) accedendo al sito sopra indicato, seguendo le istruzioni fornite sul sito medesimo; in questo caso è necessario allegare alla domanda copia fronte retro di un documento di identità in corso di validità.

In ogni caso devono essere compilati tutti i campi indicati nel format della domanda. Prima dell’invio della domanda deve essere allegato il curriculum vitae (completo di data e firma autografa per esteso). Una volta inviata la domanda, il candidato riceverà all’indirizzo di posta elettronica comunicato nella domanda una email di conferma di avvenuto invio della domanda e conseguente ricezione della stessa da parte dell’ente titolare del progetto prescelto. La mancata ricezione della email indica che la domanda non è stata ricevuta correttamente: in tal caso il candidato deve rientrare nel sistema per verificare che tutti i dati siano stati inseriti correttamente, gli allegati richiesti siano stati caricati secondo le modalità indicate e procedere nuovamente all’invio, avendo cura di verificare la ricezione della email di conferma.

L’eventuale esclusione è comunicata direttamente dall’ente al giovane interessato.

Apertura del bando: giovedì 9 maggio 2019 ore 8:00.
Scadenza per la presentazione della domanda: venerdì 28 giugno 2019 ore 14:00.
Le domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione.

News feed

Viabilità: lavori per oltre 450 mila euro su tre ponti in Lunigiana

Ammontano a 456 mila euro i lavori di manutenzione straordinaria che riguardano rispettivamente 2 ponti sulla Sp 37 di Zeri, ai km 3,900 e...

Licciana, in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e controlli sulle targhe con telecamere

Più sicurezza sulle strade del Comune di Licciana Nardi: in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e intensificazione dei controlli tramite lettura delle...

Petrolio, nessun cambiamento in sede Opec

L’innalzamento al tetto del debito americano ha dato respiro ai mercati, ma si inserisce in una dinamica che da mesi li vede in costante...

L’Agorà della Salute a Barbarasco sarà dedicata a Gianluca Uberti

Sarà il parco fiera di Barbarasco ad ospitare la sesta edizione dell’Agorà della Salute e la decima edizione dell’AFA Day, uno scenario di ampio...

Il meglio e il peggio della stagione di Serie A 2022 – 2023

Il campionato volge al termine e mentre lo Scudetto del Napoli fa notizia ma non è più una novità da mesi, nella zona Champions...