martedì, 6 Giugno, 2023

Oggi è la giornata dedicata ai bambini scomparsi, l’impegno della Questura di Spezia

In occasione della Giornata internazionale dei bambini scomparsi istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nella giornata odierna, la Questura della Spezia ha voluto promuovere la campagna della Polizia di Stato diretta alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica ed in particolare degli adolescenti sul terribile fenomeno che colpisce a livello internazionale il mondo dell’infanzia.

L’ ”Ufficio Minori e vittime vulnerabili” della Divisione Anticrimine ha così attivato un percorso di collaborazione con gli assistenti sociali del comune della Spezia che ha visto la presenza del vicesindaco e assessore alle politiche sociali Giulia Giorgi, con l’Ufficio Scolastico provinciale, con l’Istituto Scolastico “Cardarelli”, nonché con le principali case di accoglienza per minori “La Casa nella Roccia” e “Gulliver”, iniziando questa mattina la distribuzione di brochure e segnalibri realizzati dalla Direzione Centrale Anticrimine del Ministero dell’Interno, oltre che un costruttivo dialogo sul tema.

Il materiale in distribuzione riporta richiami di utilità per contrastare il triste fenomeno della scomparsa dei minori che spesso si associa a situazioni di violenza domestica e di bullismo.

Oltre ad unire di seguito alcune pagine dei depliant, si richiamano i numeri di emergenza: 112 NUE (o in alternativa il 113), il numero ‘114’ di Emergenza Infanzia per la violenza sui minori, nonché il sito internet gestito dalla Polizia di Stato it.globalmissingkids.org.

Si ricorda che in questo ambito può essere utilizzata, anche in forma anonima, l’App ‘YOUPOL’ per comunicare direttamente con la Polizia di Stato.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Sbarco dei migranti a Marina Carrara: il personale Asl in prima fila per le operazioni di accoglienza

Gli operatori dell’Azienda USL Toscana nord ovest  hanno dato il loro prezioso contributo dal punto di vista sanitario in occasione dello sbarco dei 29 migranti...

Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa

“Lunigiana In Salute”” così si chiama la giornata di prevenzione gratuita di valenza nazionale che, organizzata dall’Associazione “Lunigiana Solidale”, si terrà sabato 10 giugno...

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 9 giugno 2023

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 9 giugno 2023, indetto dal sindacato Fsi- Usae e indirizzato ai dipendenti dell'Azienda USL Toscana nord...

SeaFuture di Spezia, presente anche il Segretariato Generale della Difesa

Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) partecipa all’ottava edizione di SeaFuture, che si inaugura oggi e terminerà il prossimo...

In Lunigiana i volontari tolgono i rifiuti abbandonati nei fiumi

C'è chi sporca e chi pulisce, chi abbandona nell'ambiente qualsiasi cosa e chi proprio non sopporta che fiumi, torrenti e canali siano trasformati in...