mercoledì, 29 Marzo, 2023

Nuovo ergometro all’ambulatorio di medicina e cardiologia

L’ambulatorio di medicina e chirurgia di Pontremoli ha un nuovo ergometro. Consegnato e collaudato nei giorni scorsi, il nuovo macchinario ha permesso la ripresa dell’attività di elettrocardiogramma da sforzo.

Gli ergometri sono macchinari che riproducono la meccanica del corpo durante un gesto sportivo e vengono utilizzati appunto per gli Ecg da sforzo, allo scopo di valutare le funzionalità del cuore durante l’attività fisica. 

Durante l’esame, al paziente, sul cui corpo vengono applicati alcuni elettrodi, viene in genere richiesto di utilizzare un ergometro, per esempio una cyclette, per alcuni minuti e a diversi livelli di intensità. In tal modo si possono individuare eventuali alterazioni o anomalie nel ritmo cardiaco che altrimenti non sarebbero osservabili a condizioni normali.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...