domenica, 24 Settembre, 2023

Si è concluso il Mundialito, il torneo amatoriale di calcio con le squadre che rappresentano le comunità straniere spezzine

Con la vittoria dell’Albania si è concluso il Mundialito, il torneo di calcio a 7 per amatori che ha coinvolto le squadre che rappresentano le comunità straniere della Spezia. La competizione è stata organizzata dalla Fas (Federazione Associazioni Straniere), con il supporto di Uisp e il patrocinio del Comune della Spezia.

Tutte le partite dei gironi, le semifinali e la finale di ieri sera, domenica 25 giugno, si sono tenute al centro sportivo Dlf Le Giraffe a Fossitermi e hanno partecipato le nazionali della Romania, Ucraina, Senegal, Bangladesh, Repubblica Dominicana, Marocco, Ecuador, Albania. Un momento di sport e di divertimento, per creare unione tra le diverse comunità che convivono nella città da generazioni e sono parte integrante della popolazione locale.

Questa iniziativa, inoltre, è stata organizzata con scopi benefici. Per l’occasione sono state lanciate due raccolte fondi. Una per aiutare un ospedale in Ucraina, l’altra per sostenere Anwar Makrate,18enne, studente dell’istituto professionale Domenico Chiodo di origini marocchine, che ha affrontato da poco un trapianto di cuore.

La generosità del pubblico e degli sportivi ha permesso di raccoglier e oltre 1500 euro, che saranno presto consegnati con una cerimonia.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “Lo sport è un linguaggio universale, che supera qualsiasi barriera culturale, linguistica o sociale, ma unisce le persone in una passione comune. Sono molto contento che questo evento organizzato con l’obiettivo di promuovere l’inclusione e la diversità sia stato molto partecipato e abbia permesso di raccogliere fondi da devolvere in beneficenza. Continueremo a sostenere iniziative di questo tipo in futuro”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...