venerdì, 29 Settembre, 2023

Moscovici all'Italia "Sul deficit ancora non ci siamo"

Il commissario europeo per gli affari economici e monetari Pierre Moscovici torna ad incalzare il nostro paese sul deficit “L’Italia dovrebbe compiere ulteriori sforzi per il Bilancio 2019 – afferma commentando il deficit al 2,04% annunciato dal nostro governo – È un passo nella giusta direzione ma ancora non ci siamo, ci sono ancora dei passi da fare, forse da entrambe le parti”.

Il commissario torna anche a dire come la Francia sia legittimata a sforare il tetto del 3% per finanziare le misure che il governo Macron ha dovuto prendere per sedare la crisi dei gilet gialli.
Moscovici comunque spera che questa violazione dei patti per il 2019 con Bruxelles sia il “più limitata possibile” e “temporanea”.

Nel mentre Palazzo Chigi non commenta le dichiarazioni di Moscovici. Il presidente del consiglio Giuseppe Conte sarebbe concentrato sul negoziato. Da Palazzo Chigi traspare fiducia e orgoglio per la proposta fatta, proposta che, nonostante la riduzione del rapporto deficit Pil, dovrebbe lasciare invariati reddito di cittadinanza e quota 100, rispettando così le promesse fatte.
Fonti dal Palazzo confermano come il governo continuerà a perseguire questa strada e questi obiettivi.

Continuiamo a sostenere con convinzione la nostra proposta – commentano i due vicepremier, Luigi Di Maio e Matteo Salvini – Piena fiducia nel lavoro di Conte. Siamo persone di buon senso e soprattutto teniamo fede a ciò che avevamo promesso ai cittadini, mantenendo reddito di cittadinanza e quota 100 invariati. Manterremo tutti gli impegni presi, dal lavoto alla sicurezza, dalla salute alle pensioni senza penalizzazioni, dai risarcimenti ai truffati dalle banche al sostegno alle imprese”.

News feed

Sabato 7 ottobre la terza edizione di Archivi.doc

Sabato 7 ottobre ritorna ARCHIVI.DOC, la giornata che punta a svelare al pubblico gli archivi delle dimore storiche dislocate nelle città e nelle province...

Alla Festa dell’uva mercato a Km 0 di Coldiretti, laboratori e giretto sugli asini

Dal mercato contadino con tutte le bontà di stagione a km zero al laboratorio per imparare tutti i trucchetti per prepararsi la conserva in...

Si chiude a Licciana Nardi Serate Lunigianesi 2023

Venerdì 29 settembre alle ore 21.00, si chiuderà il ciclo di incontri di storia locale che ha attraversato, nel periodo compreso tra luglio e...

Cerreto si prepara al Campionato Mondiale del fungo

C'è fermento in Appennino per la nona edizione del Campionato Mondiale del fungo che si terrà a Cerreto Laghi Domenica 8 ottobre, da un’idea...

Seconda Categoria, Coppa Toscana: vanno avanti Fivizzanese, Carrarese giovani e Montignoso

Si è concluso con la terza giornata di qualificazioni il primo turno della Coppa Toscana riservato alle compagini di seconda categoria. Vincono tutte le...