lunedì, 27 Marzo, 2023

Matrice, presentazione del libro dedicato alla mostra di Jacopo Benassi

Sarà presentato martedì 7 marzo, alle ore 18.00 ad Accademia La Spezia (via Vanicella, 12), il volume dedicato a MATRICE di Jacopo Benassi, la mostra dell’artista spezzino esposta negli spazi di Fondazione Carispezia da aprile a settembre 2022, che ha reso visibile una serie di suoi lavori, in gran parte inediti e realizzati appositamente per questa esposizione.

Jacopo Benassi e il curatore della mostra Antonio Grulli interverranno per presentare il libro che ripercorre, attraverso gli scatti dei momenti più performativi, l’intero sviluppo della mostra, dalla genesi della MATRICE fino al suo compimento. Come afferma Antonio Grulli, il volume è “un oggetto anomalo e stratificato. È diviso in capitoli, che seguono il modo in cui si è sviluppata e compiuta la mostra ‘Matrice’ nel corso dei molti mesi di lavoro”.

Il volume, a cura dello stesso Grulli e pubblicato da bruno editore, raccoglie fotografie in bianco e nero realizzate da Jacopo Benassi e a colori dal fotografo Andrea Rossetti, insieme ai testi di Grulli.
Le fotografie di Benassi raccontano la mostra in movimento, nel suo “farsi”, e si alternano a quelle di Rossetti, che documentano invece due specifici momenti in cui il progetto MATRICE si è cristallizzato: il primo, la cosiddetta “mostra invisibile” composto da scatti che lasciano comprendere la genesi della Matrice della mostra, ovvero la stanza chiusa dalla particolare forma triangolare, uterina, creata al centro dello spazio espositivo della Fondazione. All’interno di tale struttura, Benassi ha realizzato tutte le opere della mostra e in due giornate, a marzo 2022, il pubblico ha avuto la possibilità di osservare l’artista al lavoro, attraverso alcuni fori creati da lui stesso. Il secondo momento ritratto da Rossetti è invece l’esposizione vera e propria, quella che il pubblico ha potuto ammirare durante i mesi di apertura della mostra, in cui le porzioni delle mura in cartongesso dello spazio di lavoro, della MATRICE, sono state sezionate ed esposte nelle sale della Fondazione insieme alle opere create: un progetto in cui pittura, fotografia e scultura si sono intrecciati attraverso un processo di creazione in divenire che è durato fino a pochi giorni prima dell’apertura dell’esposizione.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Spiaggiata un’imbarcazione sul litorale di Marina di Massa

Nel primo pomeriggio della giornata odierna la sala operativa della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, ha ricevuto una richiesta di aiuto da...

Giornata di screening a Bagnone

“Il successo e l’importanza dell’evento di prevenzione a Bagnone sono dimostrati non solo dal numero di test diagnostici o visite eseguite, ma soprattutto dalla...

Barbarasco, inaugurato Largo Rita Levi Montalcini

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione urbana di via Europa a Barbarasco.Nella mattinata di ieri l'area, intitolata alla scienziata, senatrice a vita e...

La terza categoria a tre turni dal termine

A tre turni dal termine dell’esaltante stagione la capolista con ancora da disputare la finale di coppa Provinciale non rallenta la grande cavalcata, vince...

Tassonarla, il borgo dell’arte

Sabato mattina, a Tassonarla, grazie al contributo del Comitato Insieme per Tassonarla e della Pro Loco Tresana, è stata installata una scultura in bronzo,...