mercoledì, 7 Giugno, 2023

Mastrini: "Modificate le corse senza il consenso del Comune. Prima del Ctt vengono i cittadini, chiederò i danni e straccerò la Convenzione"

“Ho ricevuto per mail la comunicazione sulle modifiche alla linea Tassonarla Canala ed ho risposto respingendo al mittente questa proposta che purtroppo si è già tradotta in realtà”. Comincia così l’attacco alla Provincia ed al Ctt (Compagnia toscana trasporti) del Sindaco di Tresana Matteo Mastrini.

“Non è la prima volta. Per un mese abbiamo sostituito una corsa con un nostro mezzo senza che ci fosse comunicata preventivamente la scelta. Noi paghiamo per avere un servizio di qualità ed ogni volta dobbiamo colmare i disservizi a spese nostre”.

In discussione anche l’atteggiamento dell’azienda dei trasporti. “Ho successivamente contattato gli scriventi per mail e telefonicamente senza ricevere risposta – ha proseguito il sindaco di Tresana -. Forse non è chiaro che non accetto scelte calate dall’alto senza che siano condivise e che siano assunte, sul mio territorio, senza ascoltare i cittadini. Prima di tutto ci sono i loro bisogni e le loro esigenze”

Se Provincia e Ctt proseguiranno su questa linea la risposta di Tresana sarà dura: “Sono disponibile a stracciare la Convenzione con Ctt, a mettere in opera il nostro mezzo ed il nostro autista, ma chiederò i danni per il disservizio procurato”, fa sapere Mastrini

Sulle posizioni di Ctt: “Se i mezzi non possono far manovra ci dicano quello che dobbiamo fare. Forse i bambini di montagna non hanno diritto al servizio perché vivono in luoghi in cui è difficile fare manovra. Siamo veramente all’assurdo, ormai i cittadini si devono piegare alla burocrazia ed a norme che non consentono di raccogliere i bambini nei pressi delle case. Negli anni si è sempre cercato di essere a disposizione delle giuste richieste dei cittadini e se qualcuno ha deciso di non farlo più può tranquillamente rinunciare ai denari dei cittadini e del Comune di Tresana”

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...