lunedì, 2 Ottobre, 2023

Maltempo Toscana: tiene il sistema idraulico senza danni sul territorio.

Il Consorzio di Bonifica ha monitorato la fase di emergenza e tutta la struttura è stata pronta a intervenire su ogni parte del territorio. Lavoro intenso su tutti i territori per i tecnici e gli operai del Consorzio Bonifica 1 Toscana Nord, che hanno monitorato l’ondata di maltempo che colpito la Toscana da venerdì.
“Stiamo lavorando da ore in stretto contatto con il Genio civile e con i COC Comunali” – sottolinea il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi – “per garantire il nostro puntuale contributo per tutti gli interventi che si rendono necessari durante il transito delle piene, per stasare ostruzioni e alleggerire il carico dei fiumi in piena, facendo tutto il possibile per evitare allagamenti ed esondazioni”.
Questi gli interventi punto per punto:
Lunigiana:  Accesa tutta la notte l’idrovora di Aulla, controllata a vista dagli uomini del Consorzio Bonifica la situazione dei livelli tra il fiume Magra e la città. L’idrovora consente infatti di drenare l’abitato di Aulla quando il fiume si ingrossa fino a superare l’altezza dell’area urbana. Non è stato necessario intervenire per taglio piante o rimozione di materiale negli alvei. Gli operai, tutti operativi hanno atteso richieste di intervento da parte dell’Unione di Comuni. La conta delle frane per dissesto idrogeologico sui versanti, inizierà, come consueto, al termine delle piogge.
Massa Carrara: Nessun intervento di emergenza da parte delle squadre operative durante la notte. Accesi gli impianti idrovori della Fossa Maestra (Carrara), Brugiano e Magliano (Massa) per alleggerire le zone interne e far defluire le acque di pioggia al mare. Posizionata la pompa mobile azionata dal trattore sulla foce del Fosso Poveromo che con la mareggiata e i venti di libeccio non riesce a defluire in modo autonomo.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...