giovedì, 30 Marzo, 2023

Maltempo, Bergamini e Cosimo Maria Ferri: concreta vicinanza alle zone colpite e ringraziamenti ai volontari, Protezione Civile e Vigili del fuoco

“Esprimo la mia solidarietà alle persone colpite dal maltempo e che hanno subito danni ingenti, a Massa, Carrara e Lunigiana. Mi adopererò nell’immediato affinché venga accolta la richiesta di emergenza per calamità naturale. ” Interviene così l’ Onorevole Deborah Bergamini, eletta nel collegio di Massa Carrara, sottolineando la propria “concreta vicinanza” alla popolazione.
” Massimo impegno e pressione da parte mia per velocizzare il reperimento dei fondi dal Cipe, tramite bandi che i comuni maggiormente colpiti inoltreranno all’ente, in modo che si possa ripristinare la situazione disastrosa, auspicando di tornare al più presto alla normalità. Sono dispiaciuta per tutta la Toscana colpita dal maltempo, e ringrazio le forze dell’ordine e la  protezione civile per il lavoro immenso che hanno effettuato e che stanno ancora svolgendo.” Conclude la deputata toscana.
Ad intervenire in merito ai disagi e danni causati dal maltempo anche l’onorevole Cosimo Maria Ferri,”Il maltempo ha creato numerosi disagi sul nostro territorio in particolare nei collegamenti e nell’erogazione di importanti servizi quali l’energia elettrica e l’acqua. Desidero ringraziare i tanti amministratori locali che stanno lavorando con impegno e responsabilità per monitorare la situazione  e l’evolversi delle condizioni meteo.
Desidero ringraziare la Protezione Civile, i tanti Volontari, le forze dell’ordine ed i Vigili del Fuoco che, come sempre, senza sosta con grande professionalità, impegno stanno coordinando ed effettuando le operazioni di intervento sul territorio.
Il nostro clima sta vivendo profondi cambiamenti ed ogni anno ci confrontiamo con fenomeni atmosferici sempre più violenti ed intensi. Dobbiamo lavorare con concretezza sulla prevenzione e sulle manutenzioni ordinarie. Ripartiamo dall’ascolto del territorio, ripartiamo dalla cura dei nostri corsi d’acqua, delle nostre strade, delle nostre montagne”.
 

News feed

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...

Terza Categoria, sei compagini in lotta per i play off

A 270’ dal termine il campionato rimane aperto per le qualificazioni ai play off dove al momento entro la “forbice” sono dentro Retignano,Villafranchese e...

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...