sabato, 30 Settembre, 2023

Maltempo, Bergamini e Cosimo Maria Ferri: concreta vicinanza alle zone colpite e ringraziamenti ai volontari, Protezione Civile e Vigili del fuoco

“Esprimo la mia solidarietà alle persone colpite dal maltempo e che hanno subito danni ingenti, a Massa, Carrara e Lunigiana. Mi adopererò nell’immediato affinché venga accolta la richiesta di emergenza per calamità naturale. ” Interviene così l’ Onorevole Deborah Bergamini, eletta nel collegio di Massa Carrara, sottolineando la propria “concreta vicinanza” alla popolazione.
” Massimo impegno e pressione da parte mia per velocizzare il reperimento dei fondi dal Cipe, tramite bandi che i comuni maggiormente colpiti inoltreranno all’ente, in modo che si possa ripristinare la situazione disastrosa, auspicando di tornare al più presto alla normalità. Sono dispiaciuta per tutta la Toscana colpita dal maltempo, e ringrazio le forze dell’ordine e la  protezione civile per il lavoro immenso che hanno effettuato e che stanno ancora svolgendo.” Conclude la deputata toscana.
Ad intervenire in merito ai disagi e danni causati dal maltempo anche l’onorevole Cosimo Maria Ferri,”Il maltempo ha creato numerosi disagi sul nostro territorio in particolare nei collegamenti e nell’erogazione di importanti servizi quali l’energia elettrica e l’acqua. Desidero ringraziare i tanti amministratori locali che stanno lavorando con impegno e responsabilità per monitorare la situazione  e l’evolversi delle condizioni meteo.
Desidero ringraziare la Protezione Civile, i tanti Volontari, le forze dell’ordine ed i Vigili del Fuoco che, come sempre, senza sosta con grande professionalità, impegno stanno coordinando ed effettuando le operazioni di intervento sul territorio.
Il nostro clima sta vivendo profondi cambiamenti ed ogni anno ci confrontiamo con fenomeni atmosferici sempre più violenti ed intensi. Dobbiamo lavorare con concretezza sulla prevenzione e sulle manutenzioni ordinarie. Ripartiamo dall’ascolto del territorio, ripartiamo dalla cura dei nostri corsi d’acqua, delle nostre strade, delle nostre montagne”.
 

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...