domenica, 1 Ottobre, 2023

Lunigiana, Controlli dei carabinieri: 2 arresti, 7 denunce e una persona segnalata

Prosegue l’azione di controllo del territorio da parte dei carabinieri della compagnia della Pontremoli.
Durante il fine settimana appena trascorso, infatti, i carabinieri hanno messo impedì una serie di controlli su tutto il territorio della Lunigiana, con particolare attenzione ad Aulla e Pontremoli.
Il bilancio è di 2 arresti, 7 persone denunciate e 1 persona segnalata alla Prefettura.
Il primo arresto è avvenuto ad Aulla dove un italiano di 37 anni è stato arrestato dai carabinieri in in seguito a un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di La Spezia. L’uomo, che deve scontare un anno e 20 giorni di reclusione per il reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice era ricercato da pochissimi giorni ed è stato rintracciato da militari nel corso dei controlli. L’uomo, residente ad Aulla ma originario di La Spezia, già noto alle forze dell’ordine, è stato condannato per fatti avvenuti tra gennaio e maggio 2014.
Il secondo a finire nella rete dei controlli è stato un uomo originario della Serbia Montenegro colpito da un ordine di carcerazione emesso dalla Corte d’appello di Genova. I carabinieri di Albiano Magra lo hanno rintracciato nel corso dei controlli. L’uomo, residente a Genova, è stato condannato per guida sotto l’influenza dell’alcool per il reato commesso a Genova nell’ottobre 2010, quando, alla guida di un auto in stato di ebbrezza, aveva provocato un incidente nel quale era rimasto coinvolto e ferito anche un minore. L’uomo, anche lui già noto alle forze dell’ordine, adesso dovrà scontare 4 mesi di reclusione.
Durante il servizio i carabinieri di Villafranca in Lunigiana sono intervenuti presso l’abitazione di una coppia di un uomo e una donna di origine pakistana a seguito di una lite tra i due coniugi. L’intervento dei militari è stato provvidenziale ed ha consentito di riportare alla calma la situazione. Il marito, un uomo di 34 anni, è stato comunque segnalato all’Autorità Giudiziaria per percosse nei confronti della moglie.
Durante i controlli numerosi sono stati i cittadini stranieri controllati perla verifica della regolarità della loro posizione sul territorio nazionale.Tre gli irregolari, uno di 33 anni, uno di 49 anni e uno di 28 anni, già colpiti da ordine di espulsione, sono stati individuati dai carabinieri. I 3, tutti clandestini, non hanno adempiuto all’ordine di espulsione dal territorio nazionale e sono stati quindi denunciati per inosservanza di un provvedimento dell’Autorità. Un altro cittadino straniero, anch’egli privo del permesso di soggiorno, è stato invece denunciato per ingresso e soggiorno illegale sul territorio dello Stato, non essendo ancora stato colpito dall’ordine di espulsione. Per tutti comunque si darà avvio alla procedure di espulsione.
L’attenzione dei carabinieri si è concentrata anche sulla prevenzione e repressione del fenomeno della guida in stato di ebbrezza. Numerose le persone sottoposte a controllo con etilometro, la maggioranza dei quali è risultata in regola e ben consapevole delle normative in vigore e dei rischi legati al fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica. I militari hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un uomo con precedenti penali residente a Bagnone il quale, controllato mentre si trovava alla guida, è risultato avere un tasso alcolemico di 0,85 g/l superiore al consentito, tanto da far scattare la denuncia penale. Lo stesso reato è stato invece contestato dai carabinieri di Licciana Nardi ad un domenicano di 35 anni residente a Villafranca in Lunigiana che, a seguito di un piccolo incidente senza feriti in cui è stato coinvolto, si è rifiutato di sottoporsi al test per la verifica del tasso alcolemico. Il rifiuto dalla legge è equiparato ad un test positivo e pertanto per l’uomo è scattata la denuncia penale.
Si è proceduto invece con una sanzione amministrativa nei confronti di una donna di 24 anni che, sottoposta a controllo dai militari, è risultata avere un tasso alcolemico pari 0,78 g/l, appena sotto la soglia che fa scattare la denuncia penale (0,8 g/l). Per lei è scattata comunque la sanzione amministrativa ed il ritiro della patente di guida.
Nel corso del servizio i militari hanno registrato l’apprezzamento per il loro operato e gli sforzi profusi da parte dei cittadini. Numerose le attestazioni di stima ed i ringraziamenti per i carabinieri che nei prossimi giorni continueranno i controlli e intensificheranno la loro presenza sul territorio.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...