venerdì, 29 Settembre, 2023

Scandalo caserme, si va a giudizio

Un impianto accusatorio granitico quello che ha consentito il rinvio a giudizio di 28 persone per lo scandalo delle caserme lunigianesi. Si presenteranno il prossimo 10 giugno sul banco degli imputati, 27 carabinieri e un cittadino extracomunitario.
Il procuratore capo Aldo Giubilaro nel commentare il provvedimento, si dichiara per nulla sorpreso della decisione del Gup Federico Garofalo. Ben 11 magistrati infatti, dal tribunale del riesame alla Cassazione, dopo aver provveduto al vaglio degli argomenti difensivi, hanno avuto modo di esaminare la tesi accusatoria confermandone la solidità.
Giubilaro si dice persuaso che anche chi ha manifestato dubbi e scetticismo sul lavoro svolto dalla procura vorrà, a questo punto, ricredersi.
L’Indagine, condotta dai sostituti Alessia Iacopini e Marco Mansi, aveva messo in luce comportamenti gravissimi tenuti dai militari e perpetrati fino a divenire modus operandi all’Interno delle caserme coinvolte. “Un profondo odio razziale”, il leit motiv, secondo gli inquirenti dei pestaggi, delle minacce e delle violenze sessuali.
Il gup, con lo stesso provvedimento, ha dichiarato il non luogo a procedere per i capi di cui agli artt. 6, 66, 149, 150, 151 della richiesta di rinvio a giudizio. Si tratterebbe di due episodi a carico di Fiorentino Alessandro, un episodio a carico di Benedetti Amos, uno a carico di Nobile Ian Charles, e dell’unico episodio contestato a Mascia Mario.
Assoluzione per l’osteopata Riccardo Contigliani accusato di porto abusivo d’arma.
È invece stata condannata a un anno e quattro mesi, per il reato di corruzione, la quarantenne di origini marocchine, Amal Sedef. Entrambi avevano scelto il rito abbreviato.
Aldo Giubilaro, anche in questa occasione, non ha mancato di esprimere apprezzamento nei confronti dell’Arma e il profondo rammarico per i fatti accaduti.

News feed

Sabato 7 ottobre la terza edizione di Archivi.doc

Sabato 7 ottobre ritorna ARCHIVI.DOC, la giornata che punta a svelare al pubblico gli archivi delle dimore storiche dislocate nelle città e nelle province...

Alla Festa dell’uva mercato a Km 0 di Coldiretti, laboratori e giretto sugli asini

Dal mercato contadino con tutte le bontà di stagione a km zero al laboratorio per imparare tutti i trucchetti per prepararsi la conserva in...

Si chiude a Licciana Nardi Serate Lunigianesi 2023

Venerdì 29 settembre alle ore 21.00, si chiuderà il ciclo di incontri di storia locale che ha attraversato, nel periodo compreso tra luglio e...

Cerreto si prepara al Campionato Mondiale del fungo

C'è fermento in Appennino per la nona edizione del Campionato Mondiale del fungo che si terrà a Cerreto Laghi Domenica 8 ottobre, da un’idea...

Seconda Categoria, Coppa Toscana: vanno avanti Fivizzanese, Carrarese giovani e Montignoso

Si è concluso con la terza giornata di qualificazioni il primo turno della Coppa Toscana riservato alle compagini di seconda categoria. Vincono tutte le...