mercoledì, 22 Marzo, 2023

Aulla, Magnani sulla chiusura della piscine: l'amministrazione dimentica le promesse elettorali

“Sconcerta che a ormai quasi due anni dall’insediamento, il sindaco di Aulla Roberto Valettini sostenga che per la perdurante chiusura delle piscine ‘il comune non ha colpa’”. Lo afferma in una nota stampa la consigliera di #AvantiInsieme per Aulla ed ex sindaco Silvia Magnani.
“Al sindaco di memoria corta – prosegue Magnani – e ai suoi solerti assessori ricordiamo i proclami elettorali che promettevano ‘nuoto per tutti’ in poche settimane con uno stile libero che è annegato in pochi mesi. Ricordiamo le imbarazzanti conferenze di candidati e segretarie, ministri e palafrenieri, consiglieri e autisti schierati per annunciare camionate di milioni in arrivo per lo sport aullese.
È lecito chiedersi se l’ambito incarico di terminare i lavori è stato assegnato agli stessi assessori democratici che, con la loro solerte attività, avevano lasciato che venissero chiuse le piscine ben cinque anni or sono e se gli stessi, in questi quasi due anni, hanno trovato i soldi e scoperto l’impegno necessario per finire i lavori.
Mi limito a ricordare a sindaco e assessori che la mia amministrazione, oltre ad essere rientrata in possesso della struttura, aveva presentato i progetti necessari ed espletato le pratiche per il finanziamento dei lavori pur dovendo confrontarsi con ingarbugliate proposte individuate da un noto avvocato di Aulla.
Amministrare è cosa ben diversa dallo stilare un ‘lodo’ che metta d’accordo amministratori e soggetti inadempienti e l’avvocato Valettini sta dimostrando non a parole, ma nei fatti, tutta l’inconsistenza della sua attività amministrativa dimostrando a quanti lo hanno votato e sostenuto il grave errore commesso.
Prendo atto – conclude – che in tre mesi sono state rilasciate le licenze ed è stato costruito un supermercato mentre non si è trovato il tempo per svuotare una piscina.
I fatti e i risultati sono davanti agli occhi di tutti e ad Aulla chi vuole nuotare  deve rassegnarsi a una ulteriore attesa sperando che questa Amministrazione inconcludente mantenga, anche se con colpevole ritardo, una delle tante promesse elettorali”.

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...