martedì, 28 Novembre, 2023

Locale sorpreso per la terza volta a non rispettare le norme anticovid

Rinforzati nel fine settimana i servizi di controllo straordinario del territorio disposti dal Questore della Spezia, finalizzati oltre che alla prevenzione anticrimine al rispetto delle disposizioni anticontagio, come deliberato in sede di Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica. Le pattuglie interforze hanno perlustrato le zone cittadine a maggior rischio assembramento.
Alle 17.30 di venerdì, richiamato dalla musica ad alto volume, personale della Polizia di Stato si è diretta ad un noto locale di corso Cavour, sorprendendo all’interno un numero di avventori decisamente superiore a quanto consentito dalla capienza indicata, alcuni dei quali, incuranti del distanziamento sociale previsto, ballavano, mentre altri, sempre assembrati, erano intenti a consumare bevande. Alla vista degli agenti alcuni clienti riuscivano ad allontanarsi, mentre altri 26 venivano identificati, grazie anche al concorso di pattuglie di Polizia Municipale e Carabinieri, fatte convergere rapidamente sul posto. Gli avventori saranno tutti sanzionati per la violazione della normativa anticontagio. Nel corso dell’identificazione uno dei clienti del locale, un 24enne dominicano pregiudicato, insofferente alle operazioni di controllo, è arrivato a colpire con un pugno, danneggiandola, una delle autovetture della Polizia, per cui è stato accompagnato in ufficio, aggiungendo così alla sanzione amministrativa prevista per la violazione della normativa anti Covid anche una denuncia per danneggiamento aggravato e resistenza a pubblico ufficiale.
Il titolare del locale, cittadino dominicano come la maggior parte degli avventori, è stato sanzionato, per la terza volta nel giro di pochi mesi, della sanzione accessoria dell’immediata chiusura del locale per 5 giorni. Lo stesso infatti era già stato oggetto di chiusura a ottobre e novembre scorsi su intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura.
In ragione della reiterazione della condotta, la posizione amministrativa del titolare è al vaglio della Questura per l’adozione/proposta di ulteriori misure sanzionatorie, comprese quelle sulla sorvegliabilità del locale, che ha affaccio su strada, atteso che tutti i vetri sono pressoché interamente opacizzati.
 

News feed

Mozione del Consiglio provinciale sull’orario invernale dei treni

Intervenire presso Regione Toscana, Trenitalia, TTPER ed RFI, affinché vengano effettuate alcune modifiche all’orario invernale del trasporto ferroviario operativo dal 10 dicembre 2023: è...

Terza Categoria, nei posticipi ok per Don Bosco Fossone e Spartak Apuane

Con i due interessanti posticipi si è conclusa l’ottava giornata di campionato, dove si è registrato il successo interno del Don Bosco Fossone sui...

Conto alla rovescia per l’inaugurazione de “La magica casa di Babbo Natale”

Avete presente quell’atmosfera ovattata, magica, ricca di attesa, impazienza e curiosità? Riuscite ad immaginare l’emozione della sorpresa, della scoperta, dello stupore e della felicità?...

Belle Lì, la rassegna organizzata da ARCI Agogo ad Aulla è stata un successo

Grande partecipazione per il secondo appuntamento della rassegna BELLE LI’ organizzata da Arci Agogo. Sabato 25 novembre il circolo, con la collaborazione del Comune...

Dal 2024 Aulla e Pontremoli saranno stazioni Fs accessibili davvero a tutti

Con il nuovo orario ferroviario 2024 inerente la linea Pontremolese arriverà anche un’altra novità: le Stazioni di Aulla e Pontremoli verranno inserite nel circuito...