venerdì, 22 Settembre, 2023

Licciana Nardi: rinnovata la rotatoria di ingresso al borgo

Rinnovata la rotonda di ingresso al borgo di Licciana Nardi. Lo annuncia il sindaco Renzo Martelloni che dichiara in una nota: “Un fiore non fa primavera, ma una bella aiuola fiorita e ben curata è sempre un bel biglietto da visita. Un nuovo intervento di riqualificazione dell’arredo urbano che segue già realizzati in piazza del Municipio e piazza Giarella di Monti, è stato realizzato nella frazione di Licciana. L’intervento, in questo caso, ha riguardato la rotatoria all’incrocio tra Licciana, Panicale e Bastia, negli anni dimenticata e soffocata da erbe infestanti.

La nuova piantumazione è stata completata con esemplari di varietà particolare di fiori colorati e resistenti al sole e composta da piante che fioriranno in diversi periodi, in modo tale da garantire una fioritura più durevole possibile nel tempo, il tutto su uno strato di tessuto/non tessuto ricoperto di corteccia, così da evitare in futuro che le erbe infestanti invadano nuovamente l’aiuola. L’area è stata anche dotata di un impianto di irrigazione a goccia. La cultura del verde come elemento di decoro urbano è sempre stato un obiettivo prioritario del sindaco Martelloni e dell’amministrazione comunale che ne riconosce l’importanza che esso riveste per il miglioramento estetico del comune, ma anche a renderlo più ospitale per i cittadini e i visitatori”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...