[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
venerdì, 2 Giugno, 2023

La musica patrimonio di tutte e tutti

Ad Aulla al via un nuovo laboratorio della Scuola Abreu per i più piccoli

L’ associazione Arci Agogo, fresca di inaugurazione delle attività 2019/2020 della Scuola di Musica Abreu, è lieta di presentare alla cittadinanza una nuova proposta formativa, dedicata ai bambini dai 3 ai 5 anni. Oltre alle attività e corsi strumentali tradizionali, la Scuola Abreu propone “Gioco Musica”, un laboratorio di propedeutica musicale rivolto ai piu’ piccoli.
Il corso di Propedeutica Musicale rappresenta un nuovo percorso promosso dalla Scuola di Musica Abreu di Aulla alla scoperta del “linguaggio dei suoni”.
Gli scopi principali di questo laboratorio sono: portare una proposta vivace per la città di Aulla e dintorni, rivolta alla fascia di età prescolare; la convinzione che la musica possa e debba essere una disciplina sperimentata da tutti, a prescindere da future scelte musicali.
Il laboratorio si struttura in modo graduale, semplice e divertente, con di attività ludico-creative che toccano diversi campi dell’esperienza musicale (dall’ascolto al canto, dall’esecuzione strumentale alla creazione di “percorsi sonori”). In questo contesto il bambino è chiamato a scoprire l’ambiente sonoro che lo circonda, sperimentando il mondo dei suoni, affinando l’orecchio musicale, imparando a riconoscere un linguaggio nuovo.
“Mettendo in pratica i concetti acquisiti si fa musica in gruppo, insieme ad altri bambine e bambini. Inoltre- dicono nella Scuola di Musica Abreu- l’esperienza collettiva contribuisce a tenere più alta la motivazione e a incidere positivamente sull’apprendimento”.
Quando la musica è presente nella vita quotidiana poi, si impara a cantare così come si impara a parlare. In un  ambiente musicalmente stimolante, mettendo  a proprio agio i bimbi e fornendogli guide e sostegni validi, secondo l’ associazione, si possono  raggiungere importanti obiettivi formativi quali:
Sviluppo di capacità cognitive, percettive, esplorative, ideative, espressive, comunicative, interpretative, esecutive; Sviluppo della capacità di ascolto consapevole; Sviluppo della capacità musicale attraverso l’uso della propria voce, del corpo e degli strumenti musicali;
“Tutto questo senza tralasciare l’aspetto emotivo. Ci interessa che il laboratorio aiuti i bambini a rafforzare la  capacità di esprimersi e relazionarsi con gli altri. ” dicono dall’ associazione.
Il laboratorio Gioco Musica, promosso da Arci Agogo, è condotto da Franca Pampaloni insegnante della Scuola di Musica Abreu di Aulla, musicista professionista, diplomata  in pianoforte al Conservatorio di Padova, in arrangiamento jazz al Conservatorio di La Spezia, e in musicologia al DAMS di Bologna.
Gli incontri avranno cadenza settimanale e si svolgeranno presso la Sede del Circolo Arci situata al N 20  di piazza Roma ad Aulla (MS). La Scuola Abreu, è a cura di Arci, con la collaborazione del Comune di Aulla.
Per partecipare alla Lezione di prova gratuita, prevista per Martedì 5 Novembre, è consigliata la prenotazione contattando la segreteria della Scuola Abreu al numero 3714638863

News feed

Nuovo record di vendite per lo Champagne: i consumatori amano il lusso

Dopo due anni difficili, l'industria francese dello Champagne ha festeggiato una gran ripresa nel 2022 con un deciso aumento delle esportazioni e un nuovo...

Il Campionato mondiale del fungo a Cerreto Laghi torna dopo lo stop della pandemia

Aperte le iscrizioni al Campionato mondiale del fungo, in programma domenica 8 ottobre a Cerreto Laghi. La manifestazione, che torna dopo lo stop dovuto...

Escursioni, arrampicate e mountain bike, un week end all’aria aperta a Equi Terme

Il borgo di Equi Terme, incantevole paesaggio a piedi della Apuane, sarà teatro per il quarto anno consecutivo di ‘Wild Summer Fest’, il festival...

Autobus caduto nella scarpata a Zeri, aperta un’indagine

Dopo alcune indiscrezioni apparse su alcuni media riguardo all’incidente del 30 maggio, avvenuto a Zeri MS, Autolinee Toscane ha precisato ieri che il conducente dell’autobus coinvolto...

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è all’opera

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è in piena attività, dopo lo strepitoso successo dell’edizione dello scorso anno lo staff è all’opera per proporre...