martedì, 6 Giugno, 2023

Inizia la stagione cinematografica in Sala Odeon della Mediateca di Spezia

Continua la rassegna dei Capolavori Restaurati al cinema Odeon Mediateca Regionale con una programmazione che prevede, martedì 27 e mercoledì 28 alle ore 17.00 e 21.00, il film Fino all’ultimo respiro – a bout de souffle di Jean-Luc Godard con Jean-Paul Belmondo, Jean Seberg, in versione originale con sottotitoli in italiano.

La Mediateca rende quindi omaggio a Jean-Luc Godard, recentemente scomparso, con la proiezione di uno dei suoi capolavori. Ci sono film nella storia del cinema che segnano una svolta decisiva e restano immortali. Fino all’ultimo respiro è uno di questi. Considerato il manifesto della Nouvelle Vague, realizzato un anno dopo I 400 colpi, Hiroshima mon amour e Il segno del leone, nato da un soggetto di François Truffaut, ha messo in gioco tutta la passione cinefila dei critici dei Cahiers di cinéma passati dietro la macchina da presa (oltre Godard, anche Truffaut, Rohmer, Chabrol e Rivette) e la loro ribellione alle regole e alla tradizione. Jean-Paul Belmondo, con cappello in testa, sigaretta e occhiali da sole già è un’icona così come Jean Seberg con la maglietta bianca con la scritta “New York Herald Tribune” e le copie del giornale in mano. La loro immagine può essere immortalata in un film, in una foto, in un dipinto, raccontata in un libro, essere al centro di una canzone. Per questo ogni visione di Fino all’ultimo respiro ha lo stesso effetto di quando si va a rivedere una mostra di Picasso o un concerto dei Rolling Stones dove si aspetta che cantano I Can’t Get No (Satisfaction) o You Can’t Always Get What You Want.


Per prenotare il proprio posto via e-mail all’indirizzo [email protected] oppure recandosi presso la Mediateca di via Firenze, 37, negli orari di apertura al pubblico:  Orario: lunedì e martedì 8.15-13.30;  mercoledì, giovedì e venerdì 14.30-18.30; sabato 8.15-12

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...