mercoledì, 22 Marzo, 2023

Incendio boschivo colposo a Canala: agricoltore denunciato

Militari appartenenti alla stazione carabinieri forestale di Sarzana sono intervenuti in comune di Santo Stefano Magra, località Canala, su segnalazione della centrale operativa dei vigili del fuoco per un incendio boschivo.

Giunti sul posto i militari hanno consatato che l’incendio aveva già interessato circa 2500 mq di un oliveto e che, solo grazie al pronto intervento dei residenti prima e dei vigili del fuoco e volontari a seguire, era stata scongiurata l’espansione delle fiamme nell’adiacente area boschiva.

A seguito degli accertamenti successivi è emerso che il fuoco si era originato da un cumulo di rifiuti vegetali residuo della pulizia dei campi che un agricoltore aveva deciso di smaltire con le fiamme. I carabinieri forestali sono riusciti a identificare il responsabile e l’ipotesi investigativa è stata confermata anche attraverso le successive indagini svolte con l’ausilio di personale del Nipaaf (Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentale e forestale) attraverso l’applicazione del protocollo di repertazione M.e.f. (Metodo delle evidenze fisiche). Per quanto rilevato il responsabile verrà denunciato per il reato di incendio boschivo colposo e rischia fino a cinque anni di reclusione.

Si ricorda che dal 20 marzo è in vigore il periodo di stato di grave pericolosità per gli incendio boschivi. Su tutto il territorio della regione Liguria quindi sono vietate tutte le operazioni che possano creare pericolo di incendio come ad esempio accendere fuochi, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli o usare fornelli che producano brace.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...