mercoledì, 4 Ottobre, 2023

“Il prossimo Natale? Un grosso guaio!” venerdì 17 febbraio a Pontremoli

Venerdì 17 febbraio alle ore 21, presso il Teatro della Rosa a Pontremoli, andrà in scena “Il prossimo Natale? Un grosso guaio!”, spettacolo finale del progetto teatrale a cura del Centro giovanile Mons. G. Sismondo – Circolo ANSPI, le cui attività sono disciplinate da una convenzione fra il Comune di Pontremoli, la Società della Salute della Lunigiana e il Centro giovanile stesso.

La performance che verrà rappresentata venerdì sera, ha per tema la salvaguardia del pianeta: l’egoismo dell’uomo moderno e la sua indifferenza porteranno alla deriva la nostra amata Terra, quindi Babbo Natale decide di scioperare e i suoi Elfi cercano un modo per scuotere le coscienze.

“Il prossimo Natale? Un grosso guaio!” costituisce l’epilogo del laboratorio teatrale che è stato fatto nell’arco di due mesi al Centro, condotto dalla professionista Monica Rosa, laboratorio che ha coinvolto bambine e bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni.

Prossimo natale grosso guaio

Questi ultimi mostreranno a tutti quanto sono bravi nella serata di venerdì 17 febbraio al Teatro della Rosa, con gli applausi degli spettatori che non mancheranno.

Il Centro giovanile Mons. G. Sismondo è attivo da circa trent’anni a Pontremoli, in via Reisoli 11, ed è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 13,30 alle ore 19,30.

L’ingresso al Centro è libero e questo offre ai giovanissimi che lo frequentano, la possibilità di un doposcuola dove fare i compiti, laboratori creativi e ludici.

Recentemente il Centro è anche sbarcato su Tik Tok ed è presente, da tempo, su Facebook e Instagram.

Il Centro giovanile Mons. G. Sismondo fa parte della rete degli undici Centri giovanili operanti in Lunigiana, promossi dalla Società della Salute nell’ottica della prevenzione, che hanno fatto registrare ben 680 iscritti alla data del 31 dicembre 2022.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Incidente autobus a Mestre, Salvini: “Forse serve uno spunto di riflessione sull’elettrico”

Dopo l’incidente di Mestre, con 21 vittime accertate, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini esprime il proprio cordoglio sui social e avanza dubbi sull’uso massiccio di veicoli elettrici.“Il nostro commosso pensiero...

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...