sabato, 1 Aprile, 2023

Gaia, bollette: "La tutela delle famiglie al primo posto"

L’utenza di Tresana segnalata dal Sindaco ha di nuovo l’acqua: il Gestore idrico GAIA S.p.A. ha provveduto a riattivare il servizio, non appena entrato in possesso dei dati corretti dell’utenza.
Il Gestore, comunica GAIA, non distacca il contatore alle famiglie (utenze di tipologia domestico residente) e si impegna a riconoscere i casi di morosità non colpevole, tutelando e assistendo le utenze più deboli. Anche in questo caso, dopo aver ricevuto le informazioni corrette sull’utenza, GAIA ha preso in carico il caso e si è attivata per stabilire un contatto con la famiglia al fine non solo di evitare il distacco, ma anche di applicare tutte le agevolazioni sulla bolletta. Per questo è importante che chiunque abbia necessità di consulenza sulla propria bolletta dell’acqua si rivolga con priorità al Gestore, prima che ad altri mezzi, chiedendo assistenza attraverso uno degli sportelli al pubblico presenti sul territorio o al numero verde: ogni caso verrà analizzato singolarmente e insieme verrà trovata la soluzione più idonea.
Come più volte ribadito, GAIA, già da tempo si è fatta promotrice presso le Autorità della “Riforma sui distacchi” del contatore, la riforma che protegge le utenze domestico residenti a basso reddito e le utenze inserite nel Fondo Utenze Disagiate (acronimo: F.U.D.) dall’interruzione del servizio idrico, anche in presenza di bollette insolute. A essere tutelate da questa riforma sono non solo le famiglie a basso reddito, ma tutte le famiglie presenti nel territorio gestito, anche senza certificazione ISEE, alle quali non viene mai distaccata l’acqua, ma inserito un limitatore di flusso nel rispetto del “minimo vitale” di circa 250 litri al giorno per un periodo di due/tre mesi. Il Gestore interviene immediatamente, disinstallando il riduttore e riportando l’utenza al normale servizio, non appena la stessa si mette in regola con i pagamenti, oppure dialoga con gli operatori, cercando delle soluzioni di pagamento e rateizzando gli importi. È sempre utile ricordare che, prima dell’applicazione del riduttore del flusso, GAIA mette in pratica numerose azioni di sollecito previste dal Regolamento, per avvisare l’utenza circa la presenza di insoluti,  tra cui l’invio di una raccomandata, di sms, di messaggi in bolletta.
Il Gestore invita sempre tutti gli utenti a prendere informazioni sulle agevolazioni esistenti (Bonus sociale idrico, Bonus idrico integrativo e Fondo Utenze Disagiate) recandosi presso uno degli sportelli al pubblico più vicini. In alternativa il numero verde gratuito per la Consulenza Utenti è 800-223377 (199-113377 da telefonia mobile a pagamento).

News feed

A Licciana inaugurata piazza Aldo Moro

Un’altra inaugurazione, questa volta a Licciana Nardi, grazie all’impegno del sindaco Renzo Martelloni e della sua amministrazione, che sin da subito ha voluto riqualificare...

Mastrini: “Ancora un passo indietro della sanità toscana sulla lotta ai tumori”

Riceviamo e pubblichiamo:La soppressione del Coreas in Toscana sta facendo discutere istituzioni e associazioni.Sul territorio lunigianese intervengono il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini e...

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...