domenica, 1 Ottobre, 2023

Il Comune di Tresana riporta a casa l'antica moneta Malaspina e sabato la restituisce simbolicamente alla popolazione

Un’antica moneta coniata nel XVI secolo nella zecca di Tresana, la ricerca della traccia di un passato glorioso, il ritrovamento e la scelta di riportarla a casa: è la storia di una delle monete coniate fra il 1580 e il 1681 dai marchesi Malaspina nel loro feudo imperiale.

Fra queste il cavallotto, il quattrino, il tallero ed appunto il sesino, che sabato e domenica sarà esposto presso la Biblioteca Civica di Barbarasco per poi fare ritorno presso il Castello di Tresana, dove anticamente sorgeva la zecca: ad illustrare le caratteristiche e la storia del sesino Germano Cavalli, che si è più volte occupato della ricostruzione storica degli eventi legati al Castello di Tresana.

Una storia, quella della zecca, spesso sottovalutata, ma conosciuta anche nei mercati del nord, dove il tallero coniato a Tresana veniva frequentemente utilizzato: “Si tratta di una coniazione per anni sconosciuta – afferma Germano Cavalli -, ma il lowen thaler, ovvero il tallero del leone, coniato a Tresana,  fu utilizzato specialmente in Olanda.

Probabilmente questa scelta dipese dalla necessità di ridurre i costi: c’erano infatti due tipi di monete, quelle di uso corrente, senza particolari raffinatezze incisorie, e quelle di ostentazione”.

Sabato 23 Febbraio alle 16, presso la Biblioteca Civica di Barbarasco, Germano Cavalli presenterà alla popolazione un’antica moneta Malaspina, il sesino: modera l’incontro il Delegato alla Cultura del Comune di Tresana, Claudia Vannini

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...