domenica, 24 Settembre, 2023

Fosdinovo, Prevenzione Terremoti, 474mila euro dalla Regione

La soddisfazione del consigliere regionale Giacomo Bugliani e del sindaco Camilla Bianchi

474mila euro dalla Regione per la sicurezza antisismica al Comune di Fosdinovo.
325mila euro andranno per l’adeguamento antisismico della locale caserma dei Carabinieri, altri 84mila euro per la messa in sicurezza della scuola dell’infanzia di Caniparola e 65mila euro sono erogati per la prevenzione sismica su edifici privati.
Lo rende noto Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd e presidente della commissione Bilancio e affari istituzionali, esprimendo soddisfazione per la decisione scaturita dall’approvazione in giunta regionale, su proposta dell’assessore Federica Fratoni, del documento operativo 2019 per la prevenzione del rischio sismico che ripartisce contributi e finanziamenti per edifici pubblici e privati.
“In Lunigiana anche il Comune di Fosdinovo, come quello di Bagnone, – spiega Bugliani – riceverà finanziamenti regionali per la messa in sicurezza di alcuni edifici: la locale caserma dei Carabinieri e la scuola dell’infanzia di Caniparola. La Regione ha poi risposto positivamente alle richieste di privati cittadini, concedendo un ulteriore contributo. Sono davvero soddisfatto  – conclude il consigliere regionale – perché la Regione, ancora una volta, dimostra di avere a cuore le esigenze delle nostre comunità locali”.
“Ringrazio Bugliani e l’assessore Fratoni – aggiunge il sindaco di Fosdinovo, Camilla Bianchi – perché  il lavoro di squadra sta portando risultati importanti per il nostro Comune che, per le sue dimensioni e le sue capacità finanziarie, da solo non può rispondere a tutte le esigenze. Con questi finanziamenti – conclude – metteremo in sicurezza due importanti edifici pubblici, un investimento importante per il nostro futuro”.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...