mercoledì, 29 Marzo, 2023

Fosdinovo, Prevenzione Terremoti, 474mila euro dalla Regione

La soddisfazione del consigliere regionale Giacomo Bugliani e del sindaco Camilla Bianchi

474mila euro dalla Regione per la sicurezza antisismica al Comune di Fosdinovo.
325mila euro andranno per l’adeguamento antisismico della locale caserma dei Carabinieri, altri 84mila euro per la messa in sicurezza della scuola dell’infanzia di Caniparola e 65mila euro sono erogati per la prevenzione sismica su edifici privati.
Lo rende noto Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd e presidente della commissione Bilancio e affari istituzionali, esprimendo soddisfazione per la decisione scaturita dall’approvazione in giunta regionale, su proposta dell’assessore Federica Fratoni, del documento operativo 2019 per la prevenzione del rischio sismico che ripartisce contributi e finanziamenti per edifici pubblici e privati.
“In Lunigiana anche il Comune di Fosdinovo, come quello di Bagnone, – spiega Bugliani – riceverà finanziamenti regionali per la messa in sicurezza di alcuni edifici: la locale caserma dei Carabinieri e la scuola dell’infanzia di Caniparola. La Regione ha poi risposto positivamente alle richieste di privati cittadini, concedendo un ulteriore contributo. Sono davvero soddisfatto  – conclude il consigliere regionale – perché la Regione, ancora una volta, dimostra di avere a cuore le esigenze delle nostre comunità locali”.
“Ringrazio Bugliani e l’assessore Fratoni – aggiunge il sindaco di Fosdinovo, Camilla Bianchi – perché  il lavoro di squadra sta portando risultati importanti per il nostro Comune che, per le sue dimensioni e le sue capacità finanziarie, da solo non può rispondere a tutte le esigenze. Con questi finanziamenti – conclude – metteremo in sicurezza due importanti edifici pubblici, un investimento importante per il nostro futuro”.

News feed

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...