Finanziamenti per la messa in sicurezza del torrente Civiglia

Finanziamenti per la messa in sicurezza del torrente Civiglia - civiglia, Licciana Nardi

È in arrivo il finanziamento del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e Sviluppo Sostenibile (Cipess), che con la Delibera Cipess del 79/2021 pubblicata in data 26 marzo 2022 sulla Gazzetta Ufficiale assegna alla Regione Toscana 110 milioni di euro a titolo di anticipazione del Fondo per Sviluppo e Coesione 2021/2027.

In questo ambito ricadrà la messa in sicurezza del Torrente Civiglia nel tratto che va dal Castello di Terrarossa e il Ponte della Strada statale del Comune di Licciana Nardi. Un intervento che prevede la spesa di oltre 900 mila euro per adeguare alla portata duecentennale le arginature destra e sinistra del corso d’acqua per evitare conseguentemente gli allagamenti nei pressi della zona industriale e artigianale della cittadina della Lunigiana.

“La progettazione del Consorzio è stata fondamentale per acquisire i finanziamenti – sottolinea con soddisfazione, il Presidente dell’Ente Consortile, Ismaele Ridolfi – Un intervento importante e decisivo che riporterà in breve tempo il ripristino dell’officiosità idraulica; in questo contesto siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo di mettere in sicurezza un’area che presentava alcune criticità e al tempo stesso dare una risposta immediata alle esigenze della comunità di Licciana Nardi”.

Il progetto realizzato dal Consorzio ha seguito il suo iter burocratico canonico nei tempi prestabiliti ed è in attesa della Verifica di Impatto Ambientale da parte dei tecnici della Regione. L’importo previsto è stato revisionato alla luce del prezziario 2021 della Regione Toscana ed è stato previsto nel quadro economico, come da normativa regionale vigente, una serie di aggiornamenti relativi alle spese generali per Covid 19.

Articolo Precedente

Prima categoria, il Pietrasanta vince il campionato

Articolo Successivo

Mastorci (Cisl Fp): "Il Cima di Aulla è in carenza di personale" 

Scrivi un commento

Lascia un commento