venerdì, 22 Settembre, 2023

Licciana, attacco dell’opposizione: “Con Martelloni il comune è cambiato in peggio”

Riceviamo e pubblichiamo (Francesco Micheli e Roberta Vallini del Gruppo consiliare SiAmo Licciana):

Il Sindaco casca dalle nuvole sulla chiusura della scuola dell’Infanzia di Monti.  È lui il responsabile principale per la chiusura della sezione di Monti, che grazie a questa amministrazione è diventata la frazione più bistrattata e dove mancano i servizi.

Se da un lato i tagli alla scuola non dipendono direttamente dall’amministrazione, il fatto che ci fossero pochi bambini preiscritti era già cosa nota dai primi mesi dell’anno. L’amministrazione cosa ha fatto in tutto questo tempo? E in questi anni cosa ha fatto per migliorare l’offerta della scuola dell’infanzia di Monti?

Si è fatto troppo poco. È scandaloso che a decisione del provveditorato già avvenuta il Sindaco decida di agire e fare una passerella sui giornali per mascherare il suo immobilismo. La comunicazione coi genitori dei bambini è stata lacunosa ed è avvenuta a cose già decise, dando false speranze.

Ci auguriamo che l’azione tardiva promessa dal sindaco posso produrre qualche effetto, perché la cosa importante è quella di garantire ai bambini un asilo sicuro e vicino a casa. E da questo punto di vista faremo di tutto per garantire questo servizio. 

Ma le azioni e le comparsate sul giornale vanno fatte prima che gli organi preposti prendano le decisioni, comunicando tempestivamente ai genitori l’evoluzione delle questioni.

Alla prossima chiusura dell’asilo di Monti si aggiunge anche la situazione del Centro Icaro di Costamala, per il quale manca ancora una convenzione tra Società della Salute, Comune e Curia che possa garantire piena funzionalità al centro. In questo momento infatti il Centro Icaro è chiuso e le attività sociali stanno subendo difficoltà e rallentamenti.

Dopo i tagli alla scuola, al diritto allo studio e alle politiche giovanili questa amministrazione ha provocato anche il taglio dell’asilo di Monti. Il comune di Licciana è cambiato in peggio.

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...