martedì, 28 Marzo, 2023

Due denunce a La Spezia per fatti avvenuti negli scorsi mesi

Nella giornata di ieri, 29 dicembre, personale della locale Squadra Mobile ha provveduto a formalizzare due denunce nei confronti di altrettanti soggetti, responsabili di alcuni fatti criminali avvenuti nei mesi scorsi.

Il primo ad essere stato segnalato alla competente Autorità Giudiziaria, è un cittadino straniero di 46 anni, con vari precedenti penali a suo carico, che nella mattinata del 4 settembre si era reso responsabile di un furto perpetrato all’interno di un esercizio commerciale in Viale Amendola: fermato da un addetto alla vigilanza preposto al controllo, l’uomo lo aveva avvertito di stargli lontano in quanto aveva un coltello e poi si è dato alla fuga.

Esaminate le immagini dell’impianto di videosorveglianza, sia dell’esercizio commerciale che quelle comunali, gli investigatori sono riusciti a constatare il furto ed ad individuare il diretto responsabile che è stato quindi denunciato per il reato di rapina impropria.

Il secondo episodio si riferisce, invece, ad un fatto occorso il 21 novembre scorso ai danni di una giovane spezzina che mentre stava percorrendo via Crispi a bordo della sua auto, aveva notato un’autovettura che le si affiancava e nel contempo aveva sentito un rumore provenire dal lato destro della propria macchina. Poco dopo la stessa era stata fermata dal conducente dell’auto vicina che lamentava il danneggiamento dello specchietto retrovisore esterno, chiedendo un rimborso in contanti di euro 300, giustificando tale richiesta dal fatto di non essere della zona e di dover rientrare a casa. La malcapitata era riuscita a prelevare tale somma di denaro e consegnarla allo sconosciuto, non prima di aver sottoscritto una specie di quietanza in cui precisava la consegna del denaro, le motivazioni ed il numero di targa. Nonostante il truffatore avesse cercato di modificare in parte il numero della targa sostituendo una lettera con un’altra, questo non impediva agli inquirenti di risalire ugualmente al proprietario del veicolo, che veniva successivamente riconosciuto dalla giovane vittima della ormai nota “truffa dello specchietto”.

Il giovane, un diciannovenne residente in altra regione, è stato pertanto indagato per il reato di truffa.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...

Spiaggiata un’imbarcazione sul litorale di Marina di Massa

Nel primo pomeriggio della giornata odierna la sala operativa della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, ha ricevuto una richiesta di aiuto da...