domenica, 26 Marzo, 2023

Domenica 3 marzo appuntamento con il tradizionale Carnevale di San Terenzo

Conto alla rovescia per uno degli eventi più attesi dell’anno: il Carnevale di San Terenzo, la colorata manifestazione organizzata dal Comitato del Carnevale di San Terenzo con il patrocinio e il sostegno del Comune di Lerici.

Maschere, costumi, coriandoli e stelle filanti invaderanno il centro storico, dando vita alla grande festa diventata ormai un’imperdibile tradizione del territorio lericino. L’appuntamento è domenica 3 marzo, dalle ore 14 alle 17.30, sul lungomare santerenzino, per l’occasione reso del tutto pedonale.

La spiaggia prenderà vita con divertenti punti gioco dedicati ai più piccoli, musica, un laboratorio di costruzione mascherine, truccabimbi e le marionette di Nonno Sergio. Le vie del borgo, gremite di maschere di ogni sorta, saranno animate dalla street band della Fantomatik Orchestra. E poi un angolo dedicato ai piccoli pittori e tanta musica in compagnia del dj Andrea Cacciamano.

Non mancherà, come ogni anno, il concorso dedicato alla mascherina più bella, la cui premiazione sarà preceduta dai bambini che libereranno tutti insieme in cielo palloncini colorati, in ricordo della “regina del Carnevale” Carla Gallerini, e il concorso “Fotografa il tuo Carnevale”, per i giovani amanti della fotografia. E poi il goloso punto ristoro, dove servirsi di frittelle e tante altre leccornie.

“La manifestazione si conferma anche quest’anno tra le date fondamentali dei carnevali liguri” – commenta l’assessore al Turismo Luisa Nardone -“L’Amministrazione è a fianco delle associazioni nel sostenere le iniziative storiche e culturali del territorio, che rappresentano il nostro patrimonio e bagaglio di tradizioni. Il nostro ringraziamento va in particolare al Comitato del Carnevale che al suo interno racchiude la totalità delle associazioni di San Terenzo, le quali svolgono quotidianamente un gravoso lavoro per mantenerne vivi storia e costumi, e alle forze dell’ordine che instancabilmente sono impegnate nelle operazioni logistiche, di viabilità e di controllo durante l’intera giornata”.

“Vorremmo ringraziare tutte i volontari e le associazioni che, grazie al loro impegno, ogni anno rendono possibile la realizzazione di questo spettacolare evento, permettendo di portare avanti la tradizione che, da più di 60 anni, anima il nostro territorio”, aggiunge Giorgio Bonvicini, Coordinatore del Comitato del Carnevale.

Sarà a disposizione dei partecipanti un servizio navetta gratuito che partirà dal parcheggio scambiatore dal Palasport della Spezia – alle ore 13.30, 14.15 e 15 – per arrivare a San Terenzo in via Gozzano e viceversa – con partenza da Via Gozzano alle ore 17, 17.45 e 18.30.

Il traffico veicolare sarà sospeso domenica 3 marzo a San Terenzo dalle ore 14 alle 19 nei seguenti tratti: via Garibaldi, dalla rotatoria di Bagnara e fino al lungomare di San Terenzo e dallo stabilimento balneare Colombo verso il centro abitato di San Terenzo, via XX Settembre. Sarà istituito inoltre il divieto di sosta dalle ore 12 alle ore 19 su tutto il lungomare, in via Matteotti e via Mantegazza fino a Villa Shelley.

News feed

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...