mercoledì, 7 Giugno, 2023

Alimentazione artificiale degli anziani: la risposta della AUSL ai comitati della Lunigiana

 In merito alla questione della nutrizione artificiale in Lunigiana, su cui sono intervenuti i comitati dei cittadini, l’Azienda USL Toscana nord ovest evidenzia inuna not stampa che “la situazione è a conoscenza ed all’attenzione del dipartimento medico, che coordina questa attività svolta anche da altri dipartimenti aziendali. Le difficoltà nell’erogazione del servizio nell’ultimo periodo sono legate ad una lunga assenza non preventivabile del medico incaricato di seguire l’ambulatorio. In attesa del rientro in servizio di questo professionista, è stato delineato un percorso per la sua temporanea sostituzione, grazie ad un altro medico già individuato, con acquisizione del personale necessario già richiesta ad Estar.  Nel frattempo, comunque, la gestione dei piani terapeutici dei circa 40 utenti in carico all’ambulatorio viene garantita da personale infermieristico dedicato, in collegamento con personale medico dell’ambito territoriale di Massa Carrara. Si tratta però di una situazione assolutamente transitoria in attesa che sia nuovamente disponibile un medico per l’ambulatorio per la nutrizione artificiale in Lunigiana”.

La nota della AUSL fa riferimento alle posizioni critiche espresse nei giorni scorsi comitati in Difesa del Diritto alla Salute e Sos Lunigiana in merito all’alimentazione artificiale degli anziani. “Ancora una volta – dichiarano i comitati in un comunicato – i cittadini del territorio sono stati abbandonati a loro stessi, e in questo caso particolare sono le persone più fragili a pagarne le conseguenze, anziani debilitati, allettati con problemi di deglutizione, persone oncologiche che hanno bisogno di integratori per recuperare le forze dopo un’ intervento in previsione di un ciclo chemioterapico o radioterapico. Dalla fine dell’agosto scorso sono state sospese le visite di nutrizione artificiale e sono state chiuse le prenotazioni fino a data da destinarsi”. I comitati giudicano questo tipo di comportamento da parte degli organi competenti inaccettabile e irresponsabile e hanno richiesto un intervento degli organi competenti per risolvere il problema in tempi brevi. Infine hanno dichiarato: “Se questo non dovesse accadere, ci attiveremo anche con un eventuale presentazione di un esposto alla Procura”.

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...