mercoledì, 29 Marzo, 2023

Day hospital oncologico: inaugurato all'ospedale di Pontremoli il casco per evitare la caduta dei capelli

Inaugurato ieri mattina, nel Day hospital oncologico dell’ospedale di Pontremoli, il nuovo macchinario che, grazie a un casco e ad una cuffia ipotermica, permette di evitare la caduta dei capelli nei trattamenti chemioterapici, uno degli effetti collaterali più temuti dei trattamenti antitumorali e senz’altro quello dai risvolti psicologici più pesanti per il paziente.
Un dono che arriva anche in Lunigiana (a ottobre la medesima inaugurazione si era svolta nel DH di Carrara) grazie alla donazione dell’associazione “Il Volto della Speranza ONLUS” e dell’associazione “Fondazione Marmo ONLUS”, unite in questo progetto importante per l’intera collettività.
Presenti alla cerimonia: il presidente dell’associazione “Il Volto della Speranza ONLUS” la dottoressa Roberta Crudeli e il dottor Andrea Balestri in rappresentanza dell’associazione “Fondazione Marmo ONLUS”, che hanno confermato l’impegno delle due associazioni per cause di solidarietà in ambito sanitario sul territorio di Massa e Carrara.
Un impegno costante – come ha sottolineato Roberta Crudeli – che vede moltissime persone partecipare attivamente alle iniziative promosse dall’associazione, proprio per migliorare il servizio all’interno dell’Oncologia, portando maggior comfort in termine di umanizzazione delle cure e non solo e creando uno spirito solidale tra tutti i sostenitori.
Anche Andrea Balestri ha rimarcato l’impegno della “Fondazione Marmo”, che in poco tempo dalla sua costituzione, così come previsto nelle sue finalità, è riuscita a sostenere progetti importanti non solo nel settore sanitario ma anche in altri ambiti come quello sociale e culturale. Per l’Azienda USL Toscana nord ovest, il dottor Andrea Mambrini, direttore dell’unità operativa di Oncologia dell’ambito di Massa e Carrara, ha ringraziato, con l’occasione, non solo le associazioni ed i cittadini che con generosità hanno permesso il raggiungimento di questo traguardo, ma anche i propri collaboratori presenti alla cerimonia: la dottoressa Paola Pacetti, responsabile del DH oncologico della Lunigiana, il dottor Alfonso Del Freo, dirigente medico del DH oncologico di Pontremoli, e la coordinatrice infermieristica dell’Oncologia Manuela Simonini.
Per l’Azienda erano inoltre presenti il dottor Luciano Pasquali e la dottoressa Susanna Salvetti per la Direzione Medica dei Presidi Ospedalieri.
Il sindaco di Pontremoli, Lucia Baracchini, e il sindaco di Filattiera, Annalisa Folloni, entrambe visibilmente commosse, hanno voluto esprimere un sincero ringraziamento per questo particolare dono che arricchisce la propria comunità ed in particolare aiuta in modo concreto tutte le persone e i loro familiari che devono affrontare questo difficile percorso.

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...