sabato, 10 Giugno, 2023

Cinque Terre, multe a 11 guide abusive

Sono già 11 dall’inizio dell’anno le multe comminate a chi svolgeva nel Parco delle Cinque Terre la professione di guida ambientale o escursionistica.
Tra i destinatari ci sono tre società. I carabinieri hanno elevato multe per complessivi 8.500 euro.
I militari dall’inizio dell’anno hanno effettuato un totale di 670 controlli denunciando 27 persone e sanzionandone 48. Cinque i sequestri e 48 gli illeciti amministrativi, per sanzioni che superano i 53 mila euro.
Per quel che riguarda i controlli edilizi otto sono state le denunce. I carabinieri hanno scoperto una struttura ricettiva totalmente abusiva: dieci le violazioni amministrative e altrettante quelle penali, tra le quali la fornitura d’acqua non destinata a consumo umano e lo scarico di acque reflue senza autorizzazione.
Per abbandono illecito di rifiuti e scarico non autorizzato di acque reflue sono state sanzionate tre persone per oltre 10 mila euro. Per l’attività antibracconaggio sono due le notizie di reato e sette i dispositivi sequestrati.

News feed

Un nuovo mezzo per l’associazione SER FIR CB Il Castello

L'associazione di volontariato SER FIR CB Il Castello, con sede a Tresana, è una fra le più attive in Lunigiana.Protagonista nei più importanti scenari...

Debutta a Equi il Wild Summer Fest e torna dopo 25 anni la storica corsa campestre

Alza il sipario oggi venerdì 9 giugno Wild Summer Fest di Equi Terme, il festival organizzato dall’Associazione Presepe Vivente, che ospiterà un ricco programma...

Tornano i soggiorni estivi del Parco delle Apuane

Destinati a bambini e adolescenti, tornano i soggiorni settimanali estivi del Parco delle Alpi Apuane. Il programma 2023 prevede 3 soggiorni della durata di...

Viabilità: lavori per oltre 450 mila euro su tre ponti in Lunigiana

Ammontano a 456 mila euro i lavori di manutenzione straordinaria che riguardano rispettivamente 2 ponti sulla Sp 37 di Zeri, ai km 3,900 e...

Licciana, in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e controlli sulle targhe con telecamere

Più sicurezza sulle strade del Comune di Licciana Nardi: in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e intensificazione dei controlli tramite lettura delle...