venerdì, 29 Settembre, 2023

Caprigliola, al via i lavori di pavimentazione della piazza 

Dopo un’articolata e particolarmente oculata convenzione siglata fra il Comune di Aulla e il gestore idrico GAIA S.p.A. per la regolamentazione delle acque bianche nere e la loro regimazione nel borgo, dopo il benestare della Soprintendenza ai Beni Artistici e Culturali delle Province di Lucca e Massa Carrara e dopo l’espletamento delle regolari procedure di gara, sono finalmente iniziati i lavori di pavimentazione di Piazza della Porta, a Caprigliola. 

L’Amministrazione comunale realizza, così, un altro importante intervento strutturale, igienico e di decoro per la frazione di Caprigliola e la valorizzazione del suo prezioso borgo storico, da tempo bisognoso di interventi di riqualificazione.

Negli scorsi mesi il Comune di Aulla ha incaricato la società GAIA S.p.A. dell’esecuzione dei lavori relativi alle acque bianche nel borgo storico, contestualmente all’intervento sulle acque nere: un intervento decisivo che ha permesso la risoluzione di un problema rimasto irrisolto per anni con le precedenti amministrazioni e che realizza oggi, grazie alla soluzione individuata, un concreto beneficio per tutta la comunità caprigliolese, consentendo anche un significativo risparmio in termini di tempi realizzativi e di costi.

L’investimento interamente a carico di GAIA S.p.A. per la sostituzione della vecchia fognatura di Caprigliola (che serve ad oggi circa 47 utenze) è stato pari a circa 150 mila euro e consiste nella posa di una nuova condotta di fognatura nera lungo la viabilità pubblica (un tratto di circa 135 metri, compreso tra l’ingresso della cinta muraria per poi proseguire per piazza della Porta e via Borgo Dritto e Via sotto l’Po) in sostituzione di quella precedente, ormai vetusta. Come da accordi assunti con il Comune di Aulla, GAIA S.p.A. collocherà anche una condotta di fognatura bianca per la cui realizzazione il Comune sosterrà un investimento pari a circa 48mila euro. Una volta ultimata, la fognatura sarà consegnata al Comune che si occuperà direttamente della sua gestione e manutenzione, ordinaria e straordinaria. 

Piena soddisfazione del Sindaco Roberto Valettini: “Un ulteriore risultato concreto ottenuto da questa Amministrazione che, grazie all’ ottima sinergia raggiunta con GAIA S.p.A. e con la Soprintendenza, aggiunge un nuovo importante tassello nella logica di una attenzione maggiore verso il territorio e la valorizzazione delle frazioni. Un’attenzione che si traduce in investimenti, risorse, cantieri attesi da molto tempo: alcuni già conclusi, altri in corso, altri ancora già programmati, su tutto il territorio. Con questi interventi, il borgo di Caprigliola in modo particolare recupera i molti anni di immobilismo su questioni di primaria importanza per il suo sviluppo”.  

News feed

Sabato 7 ottobre la terza edizione di Archivi.doc

Sabato 7 ottobre ritorna ARCHIVI.DOC, la giornata che punta a svelare al pubblico gli archivi delle dimore storiche dislocate nelle città e nelle province...

Alla Festa dell’uva mercato a Km 0 di Coldiretti, laboratori e giretto sugli asini

Dal mercato contadino con tutte le bontà di stagione a km zero al laboratorio per imparare tutti i trucchetti per prepararsi la conserva in...

Si chiude a Licciana Nardi Serate Lunigianesi 2023

Venerdì 29 settembre alle ore 21.00, si chiuderà il ciclo di incontri di storia locale che ha attraversato, nel periodo compreso tra luglio e...

Cerreto si prepara al Campionato Mondiale del fungo

C'è fermento in Appennino per la nona edizione del Campionato Mondiale del fungo che si terrà a Cerreto Laghi Domenica 8 ottobre, da un’idea...

Seconda Categoria, Coppa Toscana: vanno avanti Fivizzanese, Carrarese giovani e Montignoso

Si è concluso con la terza giornata di qualificazioni il primo turno della Coppa Toscana riservato alle compagini di seconda categoria. Vincono tutte le...