lunedì, 2 Ottobre, 2023

Cantieri strade: dalle Province oltre 1000 progetti pronti da finanziare. Sette nel nostro territorio per una spesa di 5 milioni 400 mila euro.

Nei cassetti delle Province ci sono 1.712 progetti pronti per la messa in sicurezza di diversi chilometri di strade provinciali e tra questi 1561 sono cantierabili nel 2019-2020 con un fabbisogno di finanziamento pari a 2 miliardi e 318 milioni.
Tra gli oltre 1700 ce ne sono anche 7 che riguardano la Provincia di Massa-Carrara per un totale di 5 milioni 400 mila euro: è quanto emerge da un monitoraggio portato avanti dall’Unione Province d’Italia presentato in questi giorni a Ravenna nel corso di un seminario dedicato ai programmi di investimento delle province per il triennio 2019-201 al quale ha preso parte anche il presidente Gianni Lorenzetti.
“Come Province siamo pronti ad aprire in tuta Italia oltre mille cantieri – ha dichiarato il presidente – con un piano che verrà inviato in questi giorni al presidente del Consiglio dei ministri affinché il Governo sostenga questa azione con i finanziamenti dovuti: non è pensabile che  in un sistema paese chiamato alla coesione si continui a trattare diversamente chi ha il compito di occuparsi della viabilità statale rispetto a chi ha in carico quella provinciale. Noi come Province abbiamo come disponibilità  la somma di circa 2 mila euro a chilometro, mentre l’Anas può contare su una cifra ben superiore a 20 mila euro a chilometro. Ci spieghino come possiamo continuare a garantire ai nostri cittadini il diritto alla mobilità sulla base di questa disparità.
Ma non pensiamo solo ai vantaggi per gli utenti: aprire oltre mille cantieri in tutta Italia, e tra questi i nostri 7, sarebbe un beneficio non solo per i cittadini ma anche per il mondo delle imprese”.
Ma vediamo l’elenco dei 7 progetti che interessano il nostro territorio:
– SP 69 dei Casoni (Mulazzo) (1° lotto)  – progetto definitivo – ripristino strada chiusa  1.200.000
– SP 37  (Zeri) sistemazione viabilità km 13,500 crollo muro  – progetto esecutivo            300.000
– SP 37 (Zeri) 38 e 42 (Pontremoli) sistemazione piani viabili – fattibilità economica     1.000.000
– SP 10 Tenerano (Fivizzano-Fosdinovo) manutenzione straordinaria – fatt.economica  1.500.000
– SP 41 Pognana (Fivizzano) barriere e consolidamenti – fattibilità economica                   600.000
– SP 39 Brattello (Pontremoli) cedimenti diffusi – fattibilità economica                              300.000
– SP 4 (Antona) e Sp 5 (Bassa Tambura) (Massa) cedimenti e movimenti franosi               500.000

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...