mercoledì, 7 Giugno, 2023

Toscana e vaccini, ecco la campagna “Abbiamo fatto 30, facciamo 31”

La Regione Toscana ha dato ieri mattina il via alla sua campagna sui vaccini “Abbiamo fatto 30. Facciamo 31. Corri a vaccinarti”. All’iniziativa è intervenuto tra gli altri anche il presidente Eugenio Giani.

Queste le sue parole.

“Quello di vaccinarsi è un impegno che spetta all’intera comunità. La vaccinazione ci ha consentito di limitare gli effetti del Covid 19. La Toscana è la prima per estensione della vaccinazione.

Proprio oggi abbiamo superato l’82% di vaccini sull’intera popolazione, siamo secondi in Italia per le seconde dosi e abbiamo più di 100.000 cittadini che hanno avuto anche la terza dose. Dobbiamo continuare così per fare in modo che si arrivi ad una immunizzazione di massa.

Per rafforzare il nostro primato mi fa piacere avere con noi tanti sportivi che con i loro successi hanno dato lustro all’Italia e che sono qui perché capiscono e testimoniano quanto sia stato e sia importante vaccinarsi. Li ringrazio per la loro presenza e per il loro appoggio alla nostra campagna che abbiamo chiamato “Abbiamo fatto 30. Facciamo 31. Corri a vaccinarti”.

Dobbiamo quindi essere orgogliosi dei risultati raggiunti dalla Toscana e ora puntiamo a convincere i circa 250.000 che ancora non si sono vaccinati”.

Alcuni dati

Nel contesto nazionale, la Toscana si conferma la prima Regione, seguita dalla Lombardia, per coinvolgimento della popolazione generale, con l’82% di essa vaccinata con almeno una dose, come riportato dal monitoraggio effettuato dalla Fondazione Gimbe.

Anche come rapporto tra dosi somministrate e consegnate la nostra Regione risulta essere quella con il maggior ritmo vaccinale, con un +5,2% sopra la media nazionale (Toscana: 94,3% – media Italia: 89,1%), secondo quanto riportato dal Report vaccini anti Covid-19 del Governo il 25 ottobre 2021.

Anche per quanto riguarda le terze dosi, la Toscana si colloca sopra le media nazionale. A livello nazionale, dai dati del “Report vaccini anti Covid-19” del Governo (aggiornato alle ore 06:12 del 26 ottobre 2021) le terze dosi risultano essere 889.403 su 88.924.377 somministrazioni totali, quindi l’1%. In Toscana, invece, secondo quanto riportato sul sito Covid19-Monitoraggio vaccinazioni (dati aggiornati alle ore 10.30 del 26 ottobre 2021), le terze dosi risultano essere107.253 su 5.827.751 somministrazioni totali, quindi lo 1,84% (+0,84%).

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...