giovedì, 30 Marzo, 2023

Bagnone, Prevenzione Terremoti, 634mila euro dalla Regione. Soddisfazione per Giacomo Bugliani e il sindaco Carletto Marconi

La Regione ha investito 634mila euro per la sicurezza antisismica nel Comune di Bagnone. Oltre 580 mila euro andranno per l’adeguamento antisismico della caserma dei Carabinieri, altri 54mila euro per la prevenzione sismica su edifici privati.
A renderlo noto è Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd e presidente della commissione Bilancio e affari istituzionali, esprimendo soddisfazione per la decisione scaturita dall’approvazione in giunta regionale, su proposta dell’assessore Federica Fratoni, del documento operativo 2019 per la prevenzione del rischio sismico che ripartisce contributi e finanziamenti per edifici pubblici e privati.
“La provincia di Massa Carrara” – spiega Bugliani – “è notoriamente, tra le aree della regione, quella che presenta maggior rischio sismico e per questo bene ha fatto la giunta toscana a concederle una grossa fetta di contributi, finanziando 87 interventi per un totale di 2 milioni 267mila euro. Tra questi, una parte molto rilevante va al Comune di Bagnone, in particolare per la messa in sicurezza della locale caserma dei Carabinieri. La Regione ha poi risposto positivamente alle richieste di privati cittadini, concedendo un ulteriore contributo”. “Credo ”– conclude il consigliere regionale – “che ancora una volta abbiamo dimostrato di essere, anche in un settore troppe volte dimenticato come quello della prevenzione antisismica, vicini ai cittadini e alle comunità locali”.
Il sindaco di Bagnone, Carletto Marconi, aggiunge poi un ringraziamento a Giacomo Bugliani e all’assessore Fratoni per la collaborazione ed il lavoro di squadra che ancora una volta è stato capace di raggiungere importanti risultati per il comune. “Conferma” -conclude il sindaco – “di un impegno nei confronti dei piccoli Comuni che ben ci fa sperare per il futuro”.

News feed

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...

Terza Categoria, sei compagini in lotta per i play off

A 270’ dal termine il campionato rimane aperto per le qualificazioni ai play off dove al momento entro la “forbice” sono dentro Retignano,Villafranchese e...

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...