Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Ad Aulla è partita la campagna per la rimozione delle auto abbandonate. In una sola giornata sono stati eliminati nove veicoli lasciati a marcire su strade e aree pubbliche, grazie alla convenzione appena attivata tra il Comune e l’azienda Area Sicura srl. Si tratta di automobili vecchie, alcune senza targa, che da tempo occupavano spazi pubblici, generando degrado e preoccupazione tra i cittadini. L’intervento è stato fortemente voluto dal sindaco Roberto Valettini, che ha sottolineato come l’operazione risponda a richieste pressanti della popolazione e miri a ripristinare igiene, sicurezza e decoro urbano: “Sono azioni necessarie, anche per il rispetto dell’ambiente…

Leggi di più

A Filattiera scoppia la polemica sullo stato di incuria dei parchi pubblici, in particolare dell’area verde adiacente all’asilo comunale. A sollevare la questione sono i consiglieri di minoranza Alessia Lucchetti e Marco Della Zoppa, che chiedono all’amministrazione interventi immediati per restituire dignità a uno spazio fondamentale per l’infanzia. La parola chiave abbandono parchi pubblici risuona forte nel loro appello, lanciato con l’obiettivo di garantire un ambiente sicuro e funzionale ai più piccoli. L’allarme viene lanciato a pochi giorni dall’inizio della primavera, un momento in cui le famiglie tornano a frequentare gli spazi all’aperto. Secondo i due consiglieri, l’area accanto all’asilo,…

Leggi di più

La Spezia si prepara ad accogliere una delle voci più originali della scena musicale italiana. Giovedì 7 agosto, in Piazza Europa, Gaia si esibirà in un grande concerto pensato per un pubblico giovane. Il live in Piazza Europa sarà un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo i nuovi suoi brani contenuti nell’ultimo album di recente pubblicazione “Rosa dei Venti”, uscito il 21 marzo 2025, e molti grandi successi che l’hanno resa famosa a livello nazionale, conquistando il cuore delle nuove generazioni. L’artista Gaia Gozzi, artista italo-brasiliana classe 1997, ha conquistato il pubblico grazie al suo talento e alla sua versatilità. Dopo…

Leggi di più

“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore strategico per l’economia e per l’occupazione regionale: infatti attualmente, circa il 37% delle vendite totali di vino toscano avviene nel mercato americano, per un valore complessivo di circa 400 milioni di euro”.A dirlo è Francesco Colpizzi, presidente della federazione vitivinicola regionale toscana, in seguito all’annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, dell’introduzione di dazi del 20% sui prodotti provenienti dall’Unione…

Leggi di più

Riceviamo e pubblichiamo:Il Partito Democratico di Massa-Carrara esprime la propria netta contrarietà alla proposta del governo di istituire un Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) in Lunigiana. Questa iniziativa rappresenta un passo indietro inaccettabile per una regione come la Toscana, da sempre simbolo di rispetto dei diritti umani e di accoglienza. Riteniamo improponibile che la gestione dei fenomeni migratori venga affrontata soltanto attraverso la creazione di strutture destinate alla detenzione delle persone, spesso in condizioni che sollevano gravi dubbi sul rispetto della dignità e dei diritti fondamentali. Le esperienze passate hanno già dimostrato l’inefficacia di tali modelli, evidenziando criticità…

Leggi di più

Chi si prende cura di chi dimentica? In Lunigiana, da un quarto di secolo, la risposta arriva dai Centri diurni Alzheimer, strutture che rappresentano un punto fermo per pazienti affetti da demenza e per le loro famiglie. Il 29 marzo 2025, a Villafranca, un convegno organizzato dalla Società della Salute della Lunigiana in collaborazione con la cooperativa G. Di Vittorio e Aima Firenze ha celebrato i 25 anni del primo Centro Alzheimer aperto nella vallata. Un incontro non solo celebrativo, ma anche riflessivo, in cui esperti, operatori e familiari hanno discusso traguardi raggiunti, criticità affrontate e prospettive future per l’assistenza…

Leggi di più

Il diabete nei bambini è in preoccupante aumento, così come l’obesità infantile. A lanciare l’allarme è la dottoressa Sonia Toni, responsabile della Diabetologia e Endocrinologia pediatrica dell’Ospedale Meyer di Firenze, centro di riferimento nazionale per la cura dei più piccoli. Ogni anno, solo in Toscana, circa 140 bambini ricevono una diagnosi di diabete, con una crescita costante del 3,6% nelle nuove diagnosi di tipo 1. Sabato 5 aprile la dottoressa Toni sarà ad Albiano Magra, ospite della Giornata di Prevenzione interregionale promossa dal Comitato della Croce Rossa locale, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e dello stile di…

Leggi di più

Filippo Muzi Falconi ha organizzato una residenza artistica presso l’azienda agricola Pian della Chiesa, a Zanego, dal 21 marzo al 6 aprile, nel cuore del Parco Naturale di Montemarcello Magra Vara. La residenza accoglie artisti italiani e internazionali provenienti da diverse discipline — scultura, pittura, ceramica e fotografia — selezionati per la rilevanza del loro lavoro rispetto ai temi della natura e dei cavanei. Il tema dei cavanei è il fulcro delle attività della residenza, queste strutture sono caratteristiche del monte Caprione, dove ne sono state censite quasi 300. La loro origine risale probabilmente all’epoca degli antichi Liguri, ma la…

Leggi di più

Sabato 5 aprile alle ore 16.30 l’ANPI Tresana, nella sua sede a Barbarasco, dà il via alle attività celebrative dell’importante anniversario che ricorre nel 2025: gli ottanta anni dalla Liberazione dal nazi-fascismo. La sezione ha organizzato la presentazione di un importante libro censurato negli anni Ottanta e oggi finalmente ripubblicato per Edizioni Alegre grazie agli sforzi di Ivan Serra, autore della postfazione che sarà presente con gli attivisti dell’Anpi per ragionare degli efferati crimini fascisti in Africa, nelle campagne in Albania e Grecia. Crimini tenuti taciuti per anni, in un paese che ha fatto i conti con la propria storia,…

Leggi di più

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Aulla hanno attuato una serie di controlli straordinari del territorio volti alla prevenzione dei reati inerenti allo spaccio al dettaglio delle sostanze stupefacenti, sia in centro che in periferia. Durante uno di questi controlli, nel pomeriggio di mercoledì, nella centralissima viale Resistenza, i militari hanno notato un giovane, un 20enne di origine marocchine, ben noto agli operanti per i suoi trascorsi giudiziari, che si trovava a piedi sulla pubblica via. In pochi secondi il ragazzo, alla vista dei Carabinieri, ha tentato una repentina quanto inutile fuga venendo subito bloccato. Una volta fermato,…

Leggi di più

Sabato 5 aprile, il suggestivo borgo di Bibola ospiterà “Lunaris – Sotto la Luna di Bibola”, un evento dedicato al nostro satellite naturale, organizzato dall’Associazione Astrofili Spezzini in collaborazione con la pagina Facebook Bibola il feudo e i suoi castelli e con il patrocinio e il contributo del Comune di Aulla. La serata avrà inizio alle ore 20:00 con una conferenza tenuta da Claudio Cosci, esperto e scrittore di astronautica, che ci guiderà in un viaggio attraverso le missioni Apollo e il futuro dell’uomo sulla Luna. Durante l’evento sarà disponibile il suo libro “Papà, che bella la Luna! Me la…

Leggi di più

Entro aprile prenderanno il via i lavori per il secondo Ponte sul torrente Penolo: lo comunica il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini. “Si tratta di un’opera che va a completare ciò che, insieme alla Provincia di Massa-Carrara, abbiamo iniziato con la riqualificazione e l’apertura del Ponte 1, avvenuta ad ottobre 2024. Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione con l’ente proprietario della strada provinciale 20 che ci ha comunicato la firma del contratto con la ditta aggiudicataria: si tratta adesso solo di attendere la consegna dei lavori che dovrebbe avvenire entro il corrente mese”. L’opera è strategica perché conduce da…

Leggi di più

Si terrà a Massa, in piazza Palma (davanti all’Istituto Palma) sabato 5 aprile, dalle ore 9 alle 17, lo screening nefrologico gratuito rivolto alla cittadinanza, nell’ambito delle iniziative per la  Giornata mondiale del Rene. L’evento, precedentemente rinviato per previsioni meteo avverse, viene organizzato dall’unità operativa complessa di Nefrologia di Apuane e Lunigiana dell’Asl Toscana nord ovest.Lo screening nefrologico prevede una visita con misurazione della pressione arteriosa, l’esame delle urine e una fast ecografia renale, per garantire una prima valutazione della salute del rene.Lo stand viene allestito grazie al supporto gratuito della Croce Rossa Italiana, sezione di Massa, e con il patrocinio…

Leggi di più

Da oggi mercoledì 2 aprile gli spazi di coworking all’interno dello stabile di viale Mazzini, 45 saranno utilizzabili. Nei mesi scorsi il Comune della Spezia ha espresso all’ “Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata” la manifestazione d’interesse per immobili vari confiscati alla criminalità organizzata siti nel proprio Comune. A seguito della richiesta, l’Agenzia ha riservato all’Ente Locale il fondo sito in Viale Mazzini n. 45.  “Questo nuovo spazio di coworking rappresenta un’opportunità unica per i giovani imprenditori e professionisti della Spezia, offrendo un ambiente stimolante e collaborativo per sviluppare le proprie…

Leggi di più

Nella mattinata di ieri, nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Massa Carrara volti a contrastare i reati predatori, i militari delle Stazioni di Fivizzano, Casola in Lunigiana, Monzone, Massa, Marina di Massa e Montignoso, supportati anche dalla Sezione Radiomobile della Compagnia di Massa, hanno svolto un servizio coordinato in tutto il territorio del Comune di Fivizzano, volti alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori e a monitorare quei soggetti gravati da precedenti di polizia. Le attività svolte, hanno avuto lo scopo di contrastare e reprimere quei reati particolarmente sentiti dalla popolazione, quali i reati predatori, come…

Leggi di più