Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 17 aprile, sono 314. I dati divisi per zona su tamponi molecolari e test rapidi effettuati e su numero di guarigionitorneranno disponibili a partire da lunedì 19 aprile e saranno comunicati giorno per giorno, come avvenuto nei giorni precedenti, fino a venerdì 23 aprile. APUANE:28 nuovi casi positivi Carrara 12, Massa 12, Montignoso 4; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 30.177prime dosi e 9.435 seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 75,3%. LUNIGIANA: 10nuovi casi positivi Fivizzano 3, Pontremoli 2, Tresana 5; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 9.304prime dosi e 3.427seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 76,2%.

Leggi di più

“Ci sono settori che non si sono mai fermati, lavoratori che sono in prima fila a garantire servizi essenziali sin dall’inizio della pandemia, mettendo a rischio la loro stessa salute. Sono i dipendenti dei supermercati: per loro, però, eroi della prima ondata Covid quasi come gli infermieri, nessuna corsia preferenziale per potersi vaccinare. Devono continuare ad affrontare il rischio del contagio con mascherine e igienizzanti. E oggi ci chiediamo quale sia il motivo che abbia portato a escludere loro a favore di altre categorie, che sicuramente hanno magari le spalle coperte da importanti ordini professionali”. A farsi portavoce del malcontento…

Leggi di più

L’Azienda Usl Toscana nord ovest informa che dal 30 aprile 2020 il dottor Pierluigi Mazzoni Fronti, medico di famiglia dell’ambito della Bassa Lunigiana (Aulla), cesserà la propria attività.Il dottor Flavio Corsini, medico di famiglia dell’ambito di Carrara, terminerà invece la propria attività dal 3 maggio 2021. Ricordiamo che è possibile effettuare l’operazione di iscrizione/cambio del medico direttamente dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente allo sportello azzerando quindi le file e con la massima libertà di orario. Al Servizio on line si accede tramite: Web collegandosi al portale Open Toscana…

Leggi di più

“Come Forza Italia, chiediamo formalmente l’istituzione di una Commissione regionale d’inchiesta sulle infiltrazioni della mafia e della criminalità organizzata in Toscana. L’operazione di ieri che ha fatto emergere legami tra imprese, mondo politico e cosche della ‘Ndrangheta nella nostra regione, è soltanto la punta dell’iceberg di un fenomeno che va avanti da diversi anni, con numeri sempre più inquietanti, come emerge puntualmente dai rapporti stilati da forze dell’ordine ed Istituzioni pubbliche”. È quanto dichiarano Marco Stella, capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, e Aldo Milone, responsabile Sicurezza del Coordinamento regionale di Forza Italia Toscana. “Non dimentichiamoci -…

Leggi di più

Prosegue la campagna di screening intrapresa dal Comune di Pontremoli già da inizio anno, volta a garantire un tracciamento il più puntuale ed aggiornato possibile atto ad evitare la nascita di un nuovo focolaio nella nostra realtà. Per il prossimo fine settimana i tamponi saranno effettuati nella giornata di sabato 17 aprile 2021 dalle ore 14:00 alle ore 16:00 nelle Stanze del Teatro della Rosa.Il servizio, come da consuetudine, darà attenzione e preferenza al mondo della scuola (insegnanti, studenti, operatori vari). Obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi al numero 0187.4601235 dalle ore 9.00 alle 13.00.È obbligatorio l’utilizzo della mascherina e i…

Leggi di più

I carabinieri della compagnia di Pontremoli, in stretta collaborazione con quelli della stazione di Aulla, nell’ambito di un’indagine ancora in corso, hanno individuato e arrestato uno degli autori della copiosa serie di furti avvenuti ad Aulla e a Licciana Nardi nel mese di febbraio. Si tratta di un pluripregiudicato 37enne di origini marocchine, da anni abitante ad Aulla, e ben inserito nel locale tessuto sociale. Obiettivo dei raid una quindicina di esercizi commerciali situati nei due comuni della Lunigiana. Le indagini dei carabinieri non sono state semplici considerato che i ladri avevano agito sempre travisati e in ore notturne.…

Leggi di più

“Invitiamo gli anziani ultra80enni lunigianesi che non lo hanno ancora fatto a vaccinarsi contro il covid-19″. “Siamo molto vicini alla copertura totale di questa fascia d’età e contiamo di potere vaccinare tutti gli anziani ultra80enni entro domenica 25 aprile, partendo nuovamente da domenica 18 aprile con alcuni giorni di campagna vaccinale serrata grazie all’arrivo di nuove dosi di vaccino Pfizer-Biontech”. “Ancora un piccolo sforzo quindi, in modo che i più anziani fra noi possano lasciarsi definitivamente alle spalle l’incubo di essere ricoverati in terapia intensiva a causa del coronavirus, tra l’altro consentendo a persone affette da altre patologie importanti di…

Leggi di più

“Abbiamo appreso dalla stampa – afferma Elisa Montemagni, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega – una vicenda che, pare, sia, purtroppo, comune a diverse famiglie toscane.” “In questo caso specifico – prosegue il Consigliere – ci riferiamo a dei genitori di un bimbo disabile che non può essere ovviamente sottoposto al vaccino, mentre la mamma ed il babbo avrebbero dovuto essere, da tempo, immunizzati.” “Abbiamo, giocoforza, dovuto usare il condizionale – precisa l’esponente leghista – perché dopo settimane di vana attesa, queste persone residenti ad Aulla, non sono state, ahimé, ancora, viceversa, vaccinate.” “Un fatto vergognoso – sottolinea la rappresentante…

Leggi di più

Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 16 aprile, sono 314. APUANE: 38 nuovi casi positivi Carrara 21, Massa 16, Montignoso 1; Tamponi eseguiti: 361 tamponi molecolari e 111 test rapidi; Numero di guarigioni: 45; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 28.950 prime dosi e 9.185 seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 70,3%. LUNIGIANA: 8 nuovi casi positivi Fivizzano 1, Fosdinovo 2, Pontremoli 2, Tresana 1, Villafranca in Lunigiana 2; Tamponi eseguiti: 45 tamponi molecolari e 14 test rapidi; Numero di guarigioni: 14; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 9.066 prime dosi e 3.290 seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 74,1%. I guariti su tutto il territorio aziendale sono 61.558 (+404 rispetto a ieri). Si è…

Leggi di più

C’è un luogo a Pontremoli in cui regna un’atmosfera solenne, spirituale, in cui l’ispirazione mistica può essere accompagnata dalla pace che regna sovrana, dalla cura degli spazi e dalla natura che lo circonda. È l’Ospitale San Lorenzo Martire, ex Convento dei Frati Cappuccini, gestito dal Gruppo Missionario Padre Daniele, che sin dal suo ingresso nella guida di questa struttura, che ospita l’Ostello della Via Francigena, ha cercato di curare nei dettagli, di rendere il più accogliente e gradevole possibile. Conosciuto da molti, l’Ospitale è noto proprio per il ruolo che detiene nei confronti della Via Francigena e di tutti i…

Leggi di più

15 aprile 2021 – Colpo della Dda di Firenze con l’Arma dei carabinieri (Ros, Forestali e altre specialità) alle infiltrazioni della ‘ndrangheta in Toscana con una operazione in cui sono state arrestate 23 persone in relazione a tre indagini collegate tra loro in materia di inquinamento ambientale, narcotraffico internazionale, estorsione ed illecita concorrenza, tutti reati aggravati sia da agevolazione che da metodo mafioso “in favore di potenti cosche di ‘ndrangheta” fra cui la cosca Gallace di Guardavalle (Catanzaro). Le infiltrazioni vanno dal Mugello, al distretto conciario di Santa Croce (Pisa) a Livorno. Ci sono vari filoni di indagini: smaltimento illecito…

Leggi di più

Il tenente Giovanni Pastore ha assunto pochi giorni fa il comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia dei carabinieri di Massa, ruolo assai delicato in quanto responsabile della polizia giudiziaria per le aree di Massa, Montignoso, Fivizzano e Casola Lunigiana. Trentanove anni, originario della provincia di Bari, il giovane ufficiale, sposato, ha conseguito la laurea a pieni voti in Giurisprudenza e un Master in Criminologia e studi giuridici forensi, si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 2000 iniziando la sua carriera in provincia di Nuoro, prima come Carabiniere e poi come Comandante di Stazione di Orune (NU), passando anche…

Leggi di più

C’è anche Ledo Gori, capo di gabinetto del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, tra gli indagati nell’inchiesta della Dda di Firenze su presunti reati ambientali che coinvolge anche imprenditori considerati contigui alle cosce di ‘ndrangheta e che ieri ha portato a sei arresti. A Gori viene contestato il reato di corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio. Per la procura, Gori si sarebbe reso disponibile a soddisfare le richieste del gruppo criminale, composto tra l’altro dai vertici dell’Associazione conciatori di Santa Croce sull’Arno, in cambio dell’impegno da parte degli imprenditori di chiedere esplicitamente al candidato a presidente della Regione…

Leggi di più

L’assessore alla Protezione Civile e sindaco di Tresana, Matteo Mastrini, prende la parola sul piano vaccinale regionale e interviene sulla vaccinazione delle persone fragili:”Mi voglio soffermare su alcuni aspetti della campagna vaccinale, che ritengo profondamente ingiusti e che si riferiscono alle persone estremamente vulnerabili.Fra i pazienti fragili rientrano i malati oncologici che siano in cura, o che abbiano terminato le cure da non più di 6 mesi.Questo significa che i pazienti oncologici in follow up, cioè che siano stati in cura negli ultimi 5 anni, non rientrano fra quelli estremamente vulnerabili.I dati invece dicono che il 16,7% dei decessi riguarda…

Leggi di più

Nei giorni scorsi l’ospedale Apuane di Massa ha reso possibile il trapianto di due pazienti rispettivamente di circa 60 anni attraverso una complessa donazione di organi e tessuti. A seguito della tempestiva segnalazione del potenziale donatore da parte della Terapia Intensiva diretta da Alberto Baratta, il coordinamento locale ospedaliero ha avviato la procedura di valutazione d’idoneità in sinergia con il centro regionale di riferimento ed il centro nazionale trapianti. Le equipe chirurgiche, provenienti dalle Aziende Ospedaliero-universitarie di Pisa e Siena e dagli ospedali Riuniti di Bergamo, hanno raggiunto, il blocco operatorio dell’ospedale per procedere al prelievo degli organi e dei tessuti. “Questi risultati – spiega Giovanni Bassi, coordinatore locale per le attività…

Leggi di più