Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

I consiglieri della lista “Il Futuro di Tresana” hanno presentato un’interrogazione in merito al concorso pubblico per il Profilo professionale di Istruttore Amministrativo – Servizi Demografici. “Ci rivolgiamo in primis all’assessore al personale, del quale, peraltro, non conosciamo ancora il nome, per chiedere notizie sul concorso indicato in oggetto, atteso che l’art. 24 del Dpcm del 2 marzo 2021 consente, nel rispetto delle norme anticovid 19, le prove selettive dei concorsi banditi dalle Pubbliche Amministrazioni nei casi in cui è prevista la partecipazione di un numero di candidati non superiore a trenta per ogni sezione o sede di prova, previa…

Leggi di più

Si terrà oggi pomeriggio un nuovo incontro tra governo e Regioni sulle riaperture nel mondo della scuola, preceduto da una riunione del Comitato tecnico scientifico e seguita, domani o giovedì, dal consiglio dei ministri sul decreto. Al centro del dibattito la scuola: tra le ipotesi orari scaglionati, potenziamento dei trasporti e tamponi salivari. Il governo sta studiando le misure da mettere in campo per rendere più sicuro il rientro della totalità degli alunni in classe dal 26 aprile. Sulla data, che fa già tremare molti dirigenti scolastici e preoccupa diversi sindacati, nelle ultime ore hanno espresso perplessità Regioni ed Enti…

Leggi di più

L’associazione “A piccoli passi” quest’anno ritorna a prestare gambe e braccia a favore del l’iniziativa “Fiori d’azzurro, un seme di speranza”. La presidente dell’associazione Sabina Pietrini “Dopo 1 anno di sospensione di questa iniziativa dovuta al lockdown, quest’anno ritorna l’impegno per Telefono Azzurro. L’abbiamo riconfermato, anche per gli strumenti che lo stesso progetto riesce a mettere in campo a supporto dei bambini e delle bambine: linee d ascolto sempre presenti per chi subisce violenze e abusi”. “Inoltre è prevista un’academy per imparare ad usare la rete responsabilmente: academy. Azzurro.it un portale di informazione e formazione rivolto ad adulti e giovani…

Leggi di più

Ieri mattina, si è insediato il nuovo dirigente della Squadra Mobile spezzina, Commissario Capo dott. Lorenzo Mulas. Per tre anni ha diretto l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura della Spezia, maturando una profonda conoscenza del territorio e delle sue dinamiche criminose. Responsabile dei servizi della Centrale operativa, dei servizi di controllo del territorio e di soccorso pubblico, ha garantito il previsto coordinamento tecnico operativo con le altre forze di polizia e con gli enti di soccorso, avvalendosi, oltre che delle volanti operative h 24, anche dei rinforzi del Reparto prevenzione crimine Liguria e dei reparti specialistici della Polizia…

Leggi di più

Non è un mistero che Milano sia tra le città più care del Paese in termini di costi della vita e soprattutto canoni d’affitto. In molti la prendono d’assalto per dare una svolta alla propria vita e alla propria carriera. Certamente si tratta della capitale economica del Paese e da sempre è crocevia di numerosi fuori sede desiderosi di dare una svolta alla propria vita e alla propria carriera. Consapevoli delle migliori occasioni in termini culturali, di svago e lavorative, i proprietari degli immobili hanno investito proprio sul mercato degli affitti, con prezzi, via via crescenti, soprattutto nelle zone di…

Leggi di più

Lunedì in Consiglio Comunale a Licciana Nardi è stato approvato all’unanimità la mozione presentata dal gruppo SiAmo Licciana ed elaborata dalla Conferenza delle Donne Democratiche di Massa Carrara a sostegno delle donne vittime di violenza. “Come gruppo siamo estremamente soddisfatti del risultato ottenuto – commentano i rappresentanti -, ma non ci fermeremo qui nel proporre iniziative che possano migliorare le condizioni degli abitanti del comune”. La mozione prevede che sugli scontrini delle farmacie e degli esercizi commerciali del comune venga messa la dicitura “Se sei vittima di stalking o violenza chiama il 1522”. Il documento impegna il Sindaco e la…

Leggi di più

A Tellaro, uno dei borghi più belli d’Italia che si trova in Liguria nel Golfo dei Poeti, è stata ripristinata la discesa a mare da via Pelosini verso il “GRO”.Il GRO è il nome del grande scoglio che si trova proprio davanti a Tellaro, una discesa a mare molto suggestiva.Nella riqualificazione di questa discesa a mare è stata inserita la nuova scultura dell’artista locale Carlo Bacci che verrà inaugurata ufficialmente sabato 24 Aprile 2021.L’opera ne celebra il nome e riprende la spirale del tentacolo del polpo, simbolo grafico di Tellaro. Queste le parole dell’artista Carlo Bacci: “Felice ed onorato di…

Leggi di più

Riparazione a tempo da record per i mezzi di Nausicaa, multiservizi operante nel comune di Carrara, danneggiati nel blitz notturno di venerdì notte. Grazie al lavoro del personale dell’Officina, da questo pomeriggio sono tornate al lavoro tutte le 24 motoapi manomesse appena tre giorni fa: 7 erano state ripristinate immediatamente, poche ore dopo la scoperta del danneggiamento per assicurare il servizio di igiene urbana, garantito comunque anche in situazione di emergenza grazie all’organizzazione su due turni. Le restanti 14 motoapi sono state sistemate in queste ore dai meccanici di Nausicaa: si tratta di un intervento provvisorio a cui dovranno seguirne…

Leggi di più

Un altro grave episodio è stato segnalato dal Comitato in Difesa del Diritto alla Salute Lunigiana ed è accaduto presso la struttura dell’ospedale di Fivizzano. Mercoledì scorso – riferisce il Comitato – è stato allertato l’unico anestesista rianimatore presente all’interno della struttura, dal Centro Riabilitativo Don Gnocchi, il medico in quel momento però risultava impegnato con un paziente in sala operatoria e quindi era impossibilitato ad intervenire sull’emergenza. Purtroppo dopo circa un’ora dalla chiamata, all’arrivo del rianimatore, il paziente che era ricoverato presso il Centro Riabilitativo, risultava deceduto. La coordinatrice del reparto, che attualmente ospita 27 pazienti covid positivi, si…

Leggi di più

Ogni periodo storico ha le sue battaglie e la cultura è sempre stata mezzo di espressione e mobilitazione. La sfida del nuovo millennio è contrastare i cambiamenti climatici e siamo convinti che uno dei modi migliori per affrontarla sia diffondere una cultura ambientale fondata sul rispetto. Le rivendicazioni e le azioni politiche non possono prescindere da una solida base culturale, per questo Fridays For Future ha organizzato il premio letterario e fotografico “ARTE PER IL FUTURO” a livello nazionale rivolto a tutte e a tutti con la convinzione che la consapevolezza debba emergere dal basso. “Da decenni gli scienziati ci…

Leggi di più

Da oggi sono entrati in vigore i nuovi colori delle regioni, da cui dipendono le restrizioni per il coronavirus. La Campania è passata dalla zona rossa a quella arancione, mentre tutte le altre regioni hanno mantenuto il colore che già avevano: le uniche regioni in zona rossa attualmente sono quindi Valle d’Aosta, Sardegna e Puglia. Pass vaccinale per lo spostamento tra regioni: il presidente del Consiglio Mario Draghi in conferenza stampa, la scorsa settimana ha fatto riferimento ad un “pass” che potrebbe essere ben presto attivato: dal mese di maggio sarà, infatti, libera la circolazione tra le aree in zona gialla, mentre per le regioni…

Leggi di più

“In questi mesi tanti Comuni lunigianesi anche piccoli si sono attrezzati per combattere la pandemia, cercando di fare tutto il possibile. Ad esempio, le amministrazioni di Pontremoli, Aulla, Casola, Mulazzo, Villafranca, Filattiera e Bagnone hanno predisposto un servizio di prenotazione del vaccino”. Lo dichiara il Partito Democratico di Licciana Nardi che va all’attacco dell’amministrazione comunale. “Non tutti i cittadini sono abituati ad effettuare prenotazioni online, e in questo caso un piccolo aiuto può davvero fare la differenza per chi ha diritto al vaccino ma non sa come prenotarsi. E il Comune di Licciana? Nulla, assolutamente nulla. Tutto tace da parte…

Leggi di più

Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 18 aprile, sono 250. APUANE:18 nuovi casi positivi Carrara 6, Massa 11, Montignoso 1; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 31.088prime dosi e 9.517seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 77,9%. LUNIGIANA: 13nuovi casi positivi Fivizzano 1, Fosdinovo 2, Pontremoli 6, Villafranca in Lunigiana 4; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 9.504prime dosi e 3.477seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 77,4%.

Leggi di più

Sono tre le persone denunciate dalla Squadra Mobile spezzina a seguito di una lite verbale passata alle vie di fatto, verificatasi alle ore 13.30 circa di giovedì 15 aprile, in viale San Bartolomeo, tra una coppia, un uomo e una donna di quarant’anni ed un 20enne, spalleggiato da due complici di 23 e 62 anni, tutti residenti in provincia. Nel corso della mattina di giovedì scorso, il giovane ventenne si era recato in via S. Bartolomeo, accompagnato da due amici, per chiarire questioni in sospeso, tradendo però sin dall’inizio le proprie intenzioni poco pacifiche. Dalle parole, infatti, i tre uomini…

Leggi di più

Un’altra significativa scorta di eroina purissima destinata alla piazza locale è stata sequestrata dai Carabinieri di Carrara al comando del Maggiore Cristiano Marella, ma a fare notizia è soprattutto l’età dello spacciatore di turno finito in manette: si tratta di un arzillo 74enne, che è stato “pizzicato” con 100 grammi di eroina nascosti sotto i pantaloni. L’anziano, che ha già scontato molti anni di carcere per reati molto gravi da lui commessi in passato, aveva finito di pagare l’ultimo conto con la giustizia poche settimane fa, ma terminata la pena non ha perso tempo per rimettersi di nuovo nei guai.…

Leggi di più