Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Exploit delle imprese giovanili nella provincia di Massa Carrara nella fase acuta della pandemia. Nei primi nove mesi del 2020 le nuove imprese nate sono 22, pari al 175% in più rispetto allo stesso periodo di un anno prima. L’agricoltura è il settore dove i giovani under 35 hanno deciso di scommettere ed investire nell’anno della pandemia davanti al settore delle costruzioni (+10%) su un totale di 166 imprese neo nate ed in netta controtendenza nazionale (-15,4%). A dirlo è l’analisi di Coldiretti Massa Carrara sulla base della lettura del rapporto intermedio dell’Istituto Ricerche della Camera di Commercio in occasione…

Leggi di più

Stati Uniti, Canada, Australia, persino il Regno Unito della Brexit: gli ordini del libro e dei prodotti degli “Umani delle Cinque Terre” continuano a piovere da mezzo mondo sulla piattaforma di Kickstarter, a conferma che c’è ancora una parte di mondo che preferisce l’autenticità fisica degli abitanti veri ai cartoni della Pixar ambientati a Portorosso. La campagna di finanziamento ha superato i 1.500€ raccolti, oltre il 60% dell’obiettivo prefissato, in appena 20 giorni.”Paradossalmente, l’unico posto da cui non stanno arrivando ordini sono proprio le Cinque Terre” scherzano, ma non troppo, i due autori.”Siamo gli umani delle Cinque Terre”: è questo…

Leggi di più

Ieri pomeriggio il Commissario Capo Jaci ha coordinato il primo servizio sul territorio come neo Dirigente dell’UPG. Jaci, classe 1987, originario di Messina, laureato in giurisprudenza nel 2013 e abilitato all’esercizio della professione forense nel 2014, al termine del corso biennale di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia di Roma è stato assegnato alla Questura della Spezia nell’aprile 2020; dopo un periodo di affiancamento operativo in tutti gli uffici e divisioni della Questura, in ultimo Responsabile dell’Ufficio di Gabinetto, da sabato 24 aprile ha assunto l’incarico di dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. In relazione alla delicata fase…

Leggi di più

“Nutriamo il futuro”: questo è il nome del progetto ideato dalla Cia Toscana Nord di Massa Carrara e che vuole portare i prodotti di filiera corta nelle mense scolastiche del proprio territorio. “L’idea – spiega il vicepresidente della Cia Toscana Nord, Luca Simoncini – è quella di agire su due fronti contemporaneamente: da una parte, infatti, vogliamo valorizzare i prodotti tipici locali, dando una nuova opportunità alle aziende del nostro territorio per farsi conoscere e far conoscere quello che producono e, dall’altra, portiamo avanti un discorso di educazione alimentare rivolto a tutti, ma, in particolar modo, pensato per i più…

Leggi di più

Nell’ambito della open call “Il Teatro Civico per le Associazioni della Spezia” il palcoscenico spezzino ha ospitato per tre giornate  l’Associazione Culturale “Le Metamorfosi dell’Acqua”. Attiva sul territorio provinciale dal 1997, il suo obiettivo è quello di promuovere la conoscenza dell’attività teatrale attraverso l’organizzazione di laboratori, stage e produzione di spettacoli a carattere sociale ed educativo.L’Associazione ha, al suo interno, un gruppo di produzione dal nome “Lo Scantinato” seguito e diretto da Alessandro Albertini che opera sul territorio partecipando con entusiasmo ad iniziative culturali e sociali. Si contano molte partecipazioni con Amministrazioni Comunali, Associazioni Culturali, l’Istituto Circondariale della Spezia e scuole…

Leggi di più

Un avviso pubblico per istituire nuove “Comunità del cibo e della biodiversità di interesse agricolo e alimentare” o per dare sostegno a quelle già esistenti. Lo ha pubblicato la Regione Toscana rivolgendo il bando sia alle Comunità del cibo già strutturate (che hanno cioè predisposto e approvato delle regole di funzionamento con un soggetto referente e una propria organizzazione) e alle Comunità non strutturate e che dunque partecipando al Bando dovranno impegnarsi a farlo. Le Comunità che risponderanno al bando dovranno presentare una proposta progettuale per la quale, se accettata, è previsto un contributo massimo di 12.000 euro su un importo complessivo…

Leggi di più

Nuovo scouting di Cna Massa Carrara, alla ricerca di un esperto contabile per implementare il proprio organico. Requisito richiesto: esperienza lavorativa in studi ragionieri e commercialisti o presso altri Centri Assistenza Fiscale. Cna fornisce anche le mansioni che il candidato dovrà saper svolgere: gestione della contabilità di imprese, con regimi sia ordinari sia semplificati; forfetari e minimi; Prima nota, cassa, banche e fatturazione attiva passiva, dichiarazioni fiscali periodiche ed annuali per ditte individuali e società; fatturazione elettronica, scarico, inserimento e contabilizzazione. Il/la candidato/a ideale deve essere in possesso di Diploma in Ragioneria e/o laurea in Economia e ha maturato esperienza…

Leggi di più

Il comune di Mulazzo è stato premiato tra i comuni più virtuosi della Toscana nella raccolta differenziata. Ogni anno, la Regione Toscana premia per ciascun ambito territoriale i comuni che si sono contraddistinti per i migliori risultati nella raccolta differenziata nell’anno precedente in termini assoluti e di differenziale, tenuto conto anche di aspetti di tipo qualitativo. “Il nostro comune si è classificato al terzo posto nel territorio ATO Toscana Costa con una percentuale da primato del 83,55%, in crescita del +3,55% rispetto all’anno precedente.Si tratta di un importante riconoscimento raggiunto grazie alla collaborazione dei nostri cittadini e alle iniziative portate…

Leggi di più

La stagione turistica 2021 sta per ricominciare, anche in Lunigiana. Dopo una primavera di lockdown, un territorio rurale come la Lunigiana si presta ad accogliere il turista che vuole lasciare la città per vivere la natura, la campagna e la storia in tutta sicurezza. Dal weekend del Primo maggio riprendono le iniziative, le escursioni e i tour per le guide di Sigeric, che vi aspettano nei Punti Informazione di Filattiera, presso il Centro didattico Sorano, e di Bagnone, presso il Museo Archivio della Memoria diretto dalla dottoressa Francesca Guastalli, nuovamente aperti al pubblico, oltre che nel Sigeric Point Pontremoli, in…

Leggi di più

Sono stati assolti Mina Welby e Marco Cappato, rispettivamente copresidente e tesoriere dell’associazione Luca Coscioni. I giudici della corte d’assise d’appello ha confermato l’assoluzione di primo grado. Il procuratore generale di Genova Roberto Aniello aveva chiesto la conferma dell’assoluzione. I due erano stati assolti in primo grado dall’accusa di assistenza al suicidio offerto a Davide Trentini, malato di Sla e morto in una clinica in Svizzera nel 2017. Il pg ha parlato per quasi due ore nella prima udienza del processo d’appello. Adesso la parola è passata ai legali degli imputati. “È un passo avanti e adesso voglio chiedere a tutti…

Leggi di più

In che modo la pandemia ha cambiato il modo di fare impresa e come hanno reagito le aziende? L’ultima edizione dell’Osservatorio di GoDaddy, provider di domini e strumenti digitali per PMI e imprenditori, ha preso in esame circa 5.100 piccole e medie imprese presenti in Italia, Germania, Francia e Spagna per trovare una risposta a queste domande. Lo studio di GoDaddy, condotto dalla società di ricerca Kantar, ha rilevato che in Italia il 51% delle PMI ha subito perdite in seguito alla pandemia, percentuale che sale al 54% per le imprese francesi. In Spagna la situazione migliora leggermente, qui il…

Leggi di più

Ieri pomeriggio, a seguito di una chiamata giunta alla Sala Operativa della Questura, una volante della Polizia è intervenuta presso un supermercato cittadino, per segnalazione di avvenuto furto. Poco prima, infatti, il personale di vigilanza aveva notato un giovane che, aggirandosi tra i diversi reparti del supermercato, introduceva svariata merce nello zaino per poi giungere alle casse, pagando un piccolo acquisto di poco più di tre euro. Dal controllo degli agenti risultava aver effettivamente sottratto numerose bottiglie di alcolici ed altra merce, della quale aveva danneggiato le confezioni, per un valore di circa 185 euro. L’autore del furto, risultato essere…

Leggi di più

Nuovo tentativo di truffa ad opera di falsi addetti GAIA nella zona Monti di Licciana Nardi. È stata segnalata ai centralini del Gestore idrico la presenza di una giovane donna che, citofonando di abitazione in abitazione, pare stia chiedendo ai cittadini di poter visionare le bollette della luce e dell’acqua così da poter offrire consigli su come risparmiare. “Informiamo i nostri utenti che GAIA S.p.A. non bussa alla porta dei cittadini dispensando consigli o promozioni in bolletta – ricordano gli uffici del gestore -. I nostri addetti, sempre muniti di tesserino di riconoscimento con logo GAIA ben visibile, soltanto in…

Leggi di più

Nel corso di un mirato servizio antidroga nel quartiere “Umbertino”, ieri mattina, una pattuglia della Squadra Mobile della Questura spezzina ha notato uno scambio sospetto tra due cittadini stranieri in via Milano, all’angolo con Corso Cavour. Dal successivo controllo gli operatori hanno stabilito che si trattava di una dose di hashish ad un 44enne spagnolo, identificato sul posto, risultato gravato da numerosi pregiudizi di polizia e segnalato alla locale Prefettura come assuntore. È stato fermato anche il cedente, un cittadino senegalese di 21 anni residente a Pisa e regolare sul territorio nazionale, a sua volta gravato da numerosi precedenti penali…

Leggi di più

Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Radiomobile di Pontremoli, hanno ritrovato un anziano di 87 anni che si era allontanato nel pomeriggio e aveva fatto perdere le proprie tracce. L’uomo, abitante nella frazione di Corvarola, affetto da demenza senile, durante il pomeriggio era sfuggito al controllo dei parenti. Arrivata la sera e non riuscendo a ritrovarlo, i congiunti hanno chiamato in caserma e subito sono scattate le ricerche. Fortunatamente i Carabinieri sono riusciti a rintracciare lo sventurato verso le 23 mentre girovagava per le vie della periferia di Bagnone, lontano oltre 5 chilometri dalla propria casa. L’anziano, un …

Leggi di più