venerdì, 22 Settembre, 2023

Agricoltura, approvato bando per i ristori danni per nevicate

In arrivo il bando della sottomisura 5.2 del Piano di Sviluppo Rurale che consentirà alle imprese agricole di accedere ai finanziamenti per il ristoro dei danni subiti in seguito alle eccezionali nevicate degli inizi dell’anno.

Si tratta di circa 3 milioni di euro a copertura delle imprese agricole che hanno subito almeno il 30% di danno alla propria capacità produttiva. 

L’attivazione del bando, di prossima pubblicazione, è stata resa possibile dal decreto del Ministero per le Politiche Agricole e Forestali del 10 maggio scorso con il quale è stato riconosciuta la particolare gravità dell’evento per le aree già individuate dall’ordinanza nazionale di protezione civile del 26 febbraio scorso nelle provincie di Lucca, Massa Carrara e Pistoia.

Il sostegno sarà riconosciuto per i danni alle strutture dell’azienda agricola fino alla misura del 100%, purché sia dimostrata la condizione dell’incidenza del danno del 30% sul potenziale produttivo agricolo aziendale.

“Si tratta di azione importante – ha detto la vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania saccardi – per sostenere l’attività agricola nelle aree più interne e svantaggiate per le quali, spesso, il delicato equilibrio economico viene messo a rischio dal succedersi di eventi sempre più intensi e devastanti. Le risorse del bando consentiranno di recuperare almeno i danni strutturali e mantenere un’attività preziosa per l’azione di presidio del territorio, oltre che per il valore sociale ed economico che le aziende della montagna rivestono”.

Dopo l’uscita del bando, prevista per i prossimi giorni, è possibile avere maggiori informazioni cliccando qui.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...