Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sarzana, nel pomeriggio di ieri, hanno arrestato – nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti – un 19 enne del luogo. I militari, impegnati in un servizio di controllo della circolazione stradale nella zona di via Crociata, dopo aver fermato un’utilitaria hanno notato un certo nervosismo da parte del passeggero che, ritenendo potesse occultare dello stupefacente, è stato sottoposto a perquisizione personale con conseguente rinvenimento e sequestro di circa 250 grammi di stupefacente del tipo hashish suddiviso in panetti. Durante la successiva perquisizione domiciliare…

Leggi di più

Il Comune di Tresana ha partecipato al bando istituito dal Consiglio regionale per commemorare il tradizionale Capodanno toscano. Questo omaggio alla storia toscana è stato designato come il “Capodanno dell’Annunciazione” diventando un evento di rilievo che si tiene annualmente in un comune diverso: a Tresana, nel borgo di Corneda, domenica 25 maggio dalle ore 10 alle ore 19. L’iniziativa mira a sostenere e valorizzare le molteplici realtà associative, culturali e sociali presenti in tutto il territorio regionale. “E’ la terza volta che vinciamo questo bando – afferma il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini – e quindi siamo pronti a realizzare questa…

Leggi di più

La scomparsa di Rodolfo Fiesoli, fondatore del Forteto, non segna la fine della controversa comunità. L’associazione delle Vittime del Forteto lancia un monito chiaro: la morte del guru non estingue la setta, anzi può rafforzarne l’eredità traumatica. Nonostante le condanne del Tribunale di Firenze nel 2015, il Forteto continua a esistere. Gli adepti rimangono insediati in un casale a Dicomano, dove accolgono ancora alcuni disabili. La testimonianza di Flora Rusciano alla Commissione parlamentare d’inchiesta rivela gli strascichi devastanti della comunità. Rusciano ha raccontato pubblicamente il proprio calvario: accusata falsamente di abusi dai figli, ha scontato sette anni di carcere. Oggi,…

Leggi di più

È in programma venerdì 16 maggio alle 18:45 la seconda e ultima serata su Fezzano della XXXIII Rassegna Internazionale d’Organo Città della Spezia. L’evento è promosso dall’Associazione Musicale César Franck per valorizzare la musica e gli antichi organi del territorio. In scena, per questa occasione, il pluripremiato musicista Alessio Corti, che si esibirà con un concerto dedicato a Bach. Durante l’evento, Corti interpreterà le più celebri opere del Maestro. Corti è diplomato in Pianoforte, Organo e Clavicembalo con Romanini, Corti e Alvini. Si è poi formato in Organo e improvvisazione con il Maestro Lionel Rogg presso il Conservatorio Superiore di…

Leggi di più

Dalla gerla carica di libri, dei primi dell’800, al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, questo è il lungo viaggio della saga dei librai di Montereggio, rappresentato attraverso Il Libro nella gerla. Storia di Montereggio il Paese dei Librai, edito dalla casa editrice Carte Amaranto. Un volume tutto da scoprire, nato con l’intento di raccontare la storia e l’evoluzione di un piccolo e poco conosciuto, ma importante spaccato della storia della diffusione del libro e della cultura in Italia e nel mondo. Un’epopea che ha avuto inizio nel 1816, con l’anno senza estate e che attraverso aneddoti, testimonianze e documenti rende…

Leggi di più

“Jacopo Ferri sarà candidato alle elezioni regionali in Toscana. La parola d’ordine è schierare tutti i propri rappresentanti nelle istituzioni, per dimostrare quanto sia importante la sfida che ci attende e garantire alla coalizione di centrodestra una squadra che possa dare un contributo decisivo per una storica vittoria che, mai come oggi, sembra possibile in Toscana. Dopo aver raccolto la disponibilità delle tre rappresentanti in parlamento, si stanno così aggiungendo quelle dei moltissimi amministratori locali che stanno lavorando al meglio sui territori di tutte le province, ai quali Antonio Tajani, Deborah Bergamini e il sottoscritto hanno chiesto una partecipazione diretta…

Leggi di più

Si è svolta nel porto e nella rada di La Spezia, dal 28 aprile al 9 maggio, una complessa attività di addestramento antiterrorismo del network ATLAS, la rete internazionale costituita da 38 gruppi di Forze d’intervento speciale operativi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, pronta a rispondere a situazioni di crisi che incidono sulla sicurezza europea. L’esercitazione è stata  organizzata dal Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza – N.O.C.S. – della Polizia di Stato, incardinato nella Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione.  Lo scenario di addestramento ha simulato la presa in ostaggio di una nave da parte di un…

Leggi di più

Dopo una pausa di oltre un mese, ritornano in scena gli Assoluti d’Italia di Enduro, rimaniamo in Toscana, cambiando provincia, eccoci a Massa Marittima nell’entroterra di Grosseto per il terzo di cinque round del campionato. Tre prove speciali, enduro extreme e cross test da ripetersi quattro giri il sabato e tre la domenica, accompagnate da temporali passeggeri che da tecniche quali erano sono diventate anche insidiose, ciò nonostante Gianluca Martini in sella alla GASGAS EC 250 dell’MX FONTA RACING si è imposto, entrambe le giornate, sui suoi avversari ed a punteggio pieno è saltato di nuovo al comando della classifica…

Leggi di più

Riparte da Milano la 73esima edizione del Premio Bancarella 2025, uno dei riconoscimenti letterari più amati dal pubblico italiano. Mercoledì 7 maggio, all’Auditorium di Vittoria Assicurazioni S.p.A., si è svolta la presentazione ufficiale dei sei libri finalisti, alla presenza dei vertici della Fondazione Città del Libro, dei rappresentanti delle associazioni dei librai, delle case editrici, dei giornalisti e naturalmente degli autori in corsa per il prestigioso San Giovanni di Dio. Tra le personalità intervenute spiccano Ignazio Landi, Giuditta Bertoli, Cosimo Maria Ferri, Giovanni Tarantola, i presidenti delle due Associazioni dei Librai, Angelo Panassi e Roberto Lazzarelli, il sindaco di Pontremoli…

Leggi di più

Il presidente della Regione Eugenio Giani si è recato oggi al cantiere dove si sta ristrutturando la Casa della Comunità di Pontremoli, nel centro storico, in Via Mazzini. Era accompagnato, tra gli altri, dalla direttrice generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani, dal presidente della Società della Salute della Lunigiana Roberto Valettini, insieme ai sindaci di Pontremoli Jacopo Ferri e Bagnone Giovanni Guastalli, dal direttore SdS Marco Formato e dal direttore dell’area 118 dell’Asl Nicola Bertocci, insieme anche al direttore di staff aziendale Alessandro Sergi, al medico dello staff David Rocchi e ai rappresentanti dell’ufficio tecnico dell’Azienda sanitaria.…

Leggi di più

La classe Terza A della scuola secondaria di primo grado di Fivizzano, Istituto Comprensivo “Moratti-Bonomi” è risultata vincitrice a livello regionale del concorso “Esploratori della memoria” indetto dall’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra della Toscana. Un successo che ha anche il sapore della conferma visto che gli alunni fivizzanesi del “Moratti” si impongono per il secondo anno consecutivo nel prestigioso concorso regionale. Alunne e alunni dell’ultima classe delle medie fivizzanesi, con l’insegnante referente prof.ssa Caterina Ambrosini, avevano aderito al progetto “Pietre della Memoria” lavorando per tutto il secondo quadrimestre dell’anno scolastico in corso, nell’ambito delle esperienze didattiche previste dalle attività…

Leggi di più

È arrivata nel porto di Marina di Carrara nel tardo pomeriggio di ieri, poco prima delle 18, la nave Sea-Watch 5, anticipando di circa tre ore l’orario previsto. A bordo dell’imbarcazione ci sono 190 migranti, inclusi minori e persone di sesso femminile, soccorsi in due interventi separati nel Mediterraneo centrale.Inizialmente, il governo aveva assegnato alla nave il porto di Civitavecchia, ma nella giornata di venerdì si è deciso di modificare la destinazione, optando per lo scalo apuano.Quello di oggi rappresenta il diciassettesimo arrivo nel porto di Marina di Carrara dal 2023, e il terzo sbarco registrato nel 2025. Il precedente…

Leggi di più

Nella mattinata di giovedì 8 maggio, nelle sale del Palazzo Ducale di Massa, sede di rappresentanza del Governo, il Prefetto di Massa Carrara ha presieduto una riunione del Tavolo provinciale per la sicurezza nei luoghi di lavoro, il quale costituisce una Cabina di regia contemplata dal Protocollo per la sicurezza urbana integrata, sottoscritto in ambito provinciale nel dicembre 2022 e di recente rinnovato fino al 5 dicembre 2026. Hanno partecipato alla riunione il responsabile del Settore Formazione continua e professionale del Consiglio regionale della Regione Toscana, il Questore di Massa Carrara, il Comandante Prov.le dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante Prov.le…

Leggi di più

Martedì 13 maggio alle ore 18.00, nelle sale di Fondazione Carispezia, la scrittrice Federica Manzon presenterà Alma, il romanzo vincitore del Premio Campiello 2024, pubblicato da Feltrinelli, nell’ottavo appuntamento di Storie. Incontri d’autore alla Spezia, la rassegna letteraria promossa e organizzata da Fondazione Carispezia e dal Comune della Spezia, con il supporto del Sistema Bibliotecario Urbano, e a cura di Benedetta Marietti. Federica Manzon, che alla Spezia dialogherà con Benedetta Marietti, ha scritto un romanzo dove l’identità, la memoria e la Storia – personale, familiare, dei Paesi – si cercano e si sfuggono continuamente, facendo di Trieste un punto di vista da cui guardare…

Leggi di più

È approdato su Instagram a poche settimane dall’inizio dell’edizione 2025 MÄEGASSÜ il progetto ideato e curato dall’artista Matia Zampolli aka BUD LEE per una nuova stagione eventistica – e di gioia – nel Parco Nazionale delle Cinque Terre. Realizzato con un’edizione zero nell’estate 2024, MÄEGASSÜ è un nuovo festival di musica e dj-set itinerante che da giugno a settembre animerà la costa della Liguria di Levante, dalla città di Levanto a tutte le Cinque Terre. Il concept è semplice: proporre serate di musica su vinile in location mozzafiato, con selezione a cura dei migliori artisti e dj del panorama locale, italiano e internazionale per un’idea di…

Leggi di più