Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Sarà la quinta occasione per conoscere in questa veste il (nascente) Mercato della Terra di Lunigiana Slow Food quella di domenica 6 luglio dalle 9 alle 14 a Pontremoli, piazza della Repubblica, nel centro storico. Con oltre 20 produttori, tipicità e specialità dal territorio ligure-tosco-emiliano, gli interessati e curiosi sono ancora chiamati all’evento. Con la guida di Slow Food LuniApua e la mission di valorizzare ogni parte di progetto, domenica 6 luglio sarà possibile fruire di eventi speciali (focus Scrivere di cibo – arte e territorio), incontrando storie, gusti e protagonisti da vicino. Verificare, in festa, l’origine e il valore…
‘Conosciamo l’affido’ è il titolo dell’incontro organizzato per approfondire, discutere e condividere un tema cruciale come l’affido familiare. L’appuntamento è fissato per venerdì 27 giugno alle 18, presso la sede di Slow Food a Podenzana, in via Provinciale. Alle 18 sono previsti i saluti istituzionali con gli interventi di Daniela Giovannacci, presidentessa di Fidapa sezione Lunigiana, e Alessio Bocconi di Slow Food Lunigiana. Alle 18:30 si terrà la presentazione del progetto ‘Famiglie che aiutano famiglie’, curata da Francesca Ferdani, assistente sociale dell’Asl Toscana Nord Ovest, Sds Lunigiana, e Miriam Montano, educatrice professionale della Cooperativa Lindbergh. Seguirà il tocco emotivo dell’intervento…
Alessandro Impagnatiello è stato condannato anche in secondo grado all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Tramontano, la fidanzata al settimo mese di gravidanza, uccisa il 27 maggio 2023 nella loro abitazione a Senago, nel Milanese. La decisione è stata presa dalla Corte d’Assise d’appello di Milano, che ha confermato la sentenza di primo grado. Sono state escluse le aggravanti della premeditazione ma riconosciute quelle della crudeltà e del rapporto di convivenza. La sostituta procuratrice generale Maria Pia Gualtieri aveva richiesto la conferma della pena massima, posizione condivisa dal legale Giovanni Cacciapuoti, che assiste i familiari della vittima. La difesa dell’imputato, accusato…
Dopo il successo delle prime tre serate, il nuovo festival di musica su vinile delle Cinque Terre MÄEGASSÜ si prepara ad approdare su Vernazza con una giovane “leggenda” del panorama musicale italiano (e non solo): il dj e produttore – di sangue ligure – FRED SIMON. Con apertura e direzione di BUD LEE, Fred Simon andrà in scena venerdì 27 giugno dalle 19 nel punto centralissimo del Sagrato della Chiesa, una location in vero stile MÄEGASSÜ. Produttore e dj italiano, Fred Simon è considerato uno dei talenti della generazione esplosa nei 2000, produttore da allora, in campionamenti e tastiere, come un vero discepolo della cultura…
Domenica 22 giugno 2025, i Carabinieri della Stazione di Aulla hanno eseguito controlli straordinari per prevenire lo spaccio di stupefacenti in centro e periferia. Durante queste operazioni, lungo la “via francigena”, è stato individuato un giovane ventenne di origine marocchina già noto alle forze dell’ordine. Alla vista dei Carabinieri, il ragazzo ha tentato una fuga, abbandonando un sacchetto di plastica, ma è stato prontamente bloccato nonostante abbia opposto resistenza colpendo i militari che hanno riportato lievi contusioni curate all’ospedale di Pontremoli. Nel sacchetto gettato sono stati trovati 30 sacchetti di cocaina e 3 involucri di hashish. Il giovane possedeva anche…
Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani sarà ad Aulla mercoledì 25 giugno per inaugurare la nuova pista ciclopedonale sul vecchio tracciato della ferrovia Pontremolese. La giornata prevede anche una visita alla palestra delle scuole medie Alighieri e la posa della prima pietra del nuovo salone Polifunzionale. Dopo quasi 20 anni dall’ultimo passaggio di un treno sulla Pontremolese e 17 anni dallo spostamento della stazione agli Sprini, le vecchie rotaie diventano un percorso ciclopedonale che collega la zona nord e sud della città. Il progetto, finanziato con 1,6 milioni di euro dal Ministero del Turismo, è stato realizzato grazie all’acquisto…
Il SUNSPACE di Via Sapri, centro culturale artistico della Spezia, inaugura un nuovo progetto espositivo che partirà nei prossimi giorni e si protrarrà fino a novembre, con la possibilità di estenderlo anche l’anno prossimo. Il calendario include mostre mensili gratuite aperte al pubblico, rispondendo alla provocatoria domanda degli ideatori: “L’arte riesce ancora a stupirti?”. Nicholas Figoli, fondatore di SUNTIMES, ha sottolineato il desiderio di mettere in mostra i migliori artisti spezzini nel cuore della città: “SUNSPACE vuole essere la casa contemporanea delle menti creative locali. Conosciamo la loro presenza e vogliamo accoglierli creando una rete produttiva. MeravigliARTI nasce da questa…
“Sulla questione della Comunità Tiziano, si registrano troppe strumentalizzazioni” – è tassativa la risposta del Sindaco di Aulla, Roberto Valettini, alle continue speculazioni sulla stampa da parte della società La Villa S.p.A. “che fa una narrazione dei fatti non rispondente alla realtà”. “Non si comprendono le continue provocazioni di abbandono del servizio entro il 30 giugno, quando il Comune non ha mai adottato alcun provvedimento in tal senso”, precisa il primo cittadino. “Il Comune ha a cuore l’utenza e i dipendenti non avendo altri interessi di sorta; in questo senso – prosegue – anche il Sindacato si ritiene abbia ben capito…
La città di Aulla ha onorato in vari modi la Festa della Musica, l’evento globale che celebra il solstizio d’estate il 21 giugno in oltre 120 paesi. Venerdì 20 giugno, alle 20.45, è stata svelata una targa commemorativa in Piazza Mastandrea dedicata al Maestro Franco Lorenzini, una figura storica nel panorama musicale lunigianese e fondatore della scuola di musica di Palazzo Centurione. Un numeroso pubblico ha reso omaggio al Maestro, ricordando quanto sia stato determinante nella loro passione per la musica. “Abbiamo scelto la Festa della Musica – ha affermato il sindaco Roberto Valettini – per onorare la memoria del…
Oggi venerdì 20 giugno, sabato 21 e domenica 22 prenderà ufficialmente il via la stagione delle Luni Eco Fest – Sagre Zero Waste, giunta al suo secondo anno consecutivo. Un’iniziativa che unisce il gusto e la convivialità delle sagre tradizionali a un forte impegno per la tutela dell’ambiente e la riduzione dei rifiuti. Ad aprire il calendario estivo sarà la Sagra dei Panigacci e Polenta e Capra di Barbarasco, in programma presso il Parco Fiera. Il progetto è promosso dall’Unione di Comuni Montana Lunigiana nell’ambito della più ampia strategia della Green Community. L’obiettivo è quello di promuovere stili di vita…
Aulla celebra un’altra straordinaria testimonianza di longevità al femminile. Luisetta Barchetta, storica cittadina aullese, ha raggiunto l’invidiabile traguardo dei 103 anni. Una giornata speciale, vissuta con grande emozione nella sua casa dove, insieme alla figlia Stefania e all’amica Marisa, ha ricevuto la visita del Sindaco Roberto Valettini e della Consigliera comunale Maria Grazia Tortoriello. In segno di affetto e riconoscimento, il primo cittadino e la consigliera hanno omaggiato Luisetta con un mazzo di fiori, accolto con commozione e gratitudine dalla festeggiata. Il momento si è trasformato in un’occasione di ricordi e riflessioni, in un clima di affetto familiare e memoria…
Brevi narrazioni che stimolano grandi riflessioni e dialoghi veloci su temi cruciali come l’inclusione e la sostenibilità. La splendida nave Amerigo Vespucci ospita ospiti di eccezione, tutti uniti dal legame con il mare, sotto la guida del moderatore Dario Vergassola. Questi sono gli elementi fondamentali dei Sea Talk, eventi culturali che ritornano per una seconda edizione grazie a Italian Blue Growth, in partnership con il Comune della Spezia e la Marina Militare. L’incontro avrà luogo sabato 21 giugno alle 18.00, a bordo della Vespucci, ormeggiata al Molo Italia della Spezia, in occasione del Centenario del Palio del Golfo. Un appuntamento…
Oggi pomeriggio, nel centro cittadino di Aulla, si è svolto un importante appuntamento dedicato all’accessibilità e all’inclusione: il tour urbano per la verifica sul campo delle previsioni del PEBA, il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche. La redazione del Piano è stata curata dall’architetto Enrico Cibei, affiancato dalla collega architetta Michela Lucchetti e da un gruppo di lavoro formato dai tecnici del Comune di Aulla, con il contributo delle principali associazioni che operano nel campo della disabilità. Un lavoro corale che ha messo al centro il confronto costruttivo e la condivisione. Il percorso odierno è stato organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni, presenti…
Il 15 marzo 2023 il Tribunale di Locri (RC) lo aveva condannato alla pena di anni quattro di reclusione per traffico di esseri umani: settantotto migranti a cui, il cittadino turco privo di ogni scrupolo, durante il viaggio verso le coste italiane aveva riservato ogni genere di trattamento inumano ai limiti del sopportabile. Nonostante la condanna e incurante della sentenza definitiva a suo carico, l’uomo martedì scorso si è presentato all’Ufficio Immigrazione della Questura della Spezia per richiedere un permesso di soggiorno per protezione internazionale. Ma ai poliziotti dell’Ufficio Immigrazione non è sfuggito il tentativo del cittadino turco di eludere…
Da cento anni il Palio del Golfo della Spezia racconta storie tra onde e tradizioni nel mare del Golfo dei Poeti. Sabato 21 giugno si apre il Centenario del Palio con una cerimonia spettacolare, promossa dal Comune della Spezia e dal Comitato delle Borgate. Italian Blue Growth coordina questo evento che vedrà droni luminosi, fontane danzanti e fuochi d’artificio disegnare nel cielo le icone storiche del Palio. Lo spettacolo, a ingresso gratuito alle ore 22:30 sulla Passeggiata Morin, incanterà il pubblico con musiche sincronizzate e coreografie aeree senza precedenti. “Un evento mai visto prima nella nostra città” afferma il sindaco…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.