Domenica scorsa a Monti di Licciana Nardi si è respirata un’atmosfera di festa e riconoscenza per gli ottant’anni di Claudia Gulminelli, storica presidente della cooperativa CADAL, che da quarant’anni guida
Domenica scorsa a Monti di Licciana Nardi si è respirata un’atmosfera di festa e riconoscenza per gli ottant’anni di Claudia Gulminelli, storica presidente della cooperativa CADAL, che da quarant’anni guida
È stata presentata mercoledì scorso al Club One Eight di Sarzana ed ora è pronta a “partire” la nuova avventura capitanata da Michele Venturini, storico barman sarzanese. Riconosciuto da tutti
Dopo “La Voce dei Borghi“, scopriamo un’altra neonata realtà di frazione cioè “Insieme per Gravagna“, associazione di promozione sociale e nuovo sito web. Spiega Matteo Clerici, vice-presidente e co-fondatore, già
È con il progetto di “Comunità del Turismo Lento” presentato dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano insieme a diversi enti (Associazione Operatori Turistici Lunigianesi, CAI Fivizzano, Unione dei Comuni) che sta
C’è una nuova “Voce dei Borghi” ed è quella nata dall’incontro di Don Andrea Forni con la giornalista Anastasia Biancardi, co-curatori ed ideatori di un nuovo giornale “di frazione”. Spiega
Il progetto “Mense a Km0”, promosso dall’Unione dei Comuni Montana Lunigiana nell’ambito della Green Community (missione 2 del PNRR), sta per entrare nella sua fase operativa e pertanto si rinnova
Quando ho conosciuto Vienna era poco più di un anno fa: era a Rometta per festeggiare il giorno di Santo Stefano con la sua famiglia. Io finalmente avevo modo di
Se n’è andato all’età di 82 anni, dopo lunga malattia, Mario Vivaldi, storico esercente della città di Aulla. A dare la notizia sui social l’amministrazione comunale che ieri ha scritto
È con il terzo Festival del Tartufo ed anche a seguito del riconoscimento della Lunigiana come zona geografica di provenienza del tartufo bianco pregiato, attestazione di quest’estate, che si crea
Ci sono autori che mentalmente accomuno nella mia visione sicuramente naïf del mondo dell’arte, degli artisti. Uno di questi è Massimo Vitali che in occasione del ventennale di Photolux ha
È in programma ad Aulla giovedì 12 dicembre dalle 8,45 alle 11,15 in Sala Tobagi l’ultimo incontro del progetto AGE – Aziani Generazione Emergente promosso, con il contributo di Fondazione
Baldassini Pasticceri 1923. Da cent'anni pasticceri di Lunigiana
Fermento nuovo Punto Viola, primo soccorso per tutte le vittime. "Contro la violenza facciamo rete"
A qualche settimana dalla Cerimonia italiana Michelin 2025, tenutasi a Modena il 5 novembre scorso, non si arrestano le celebrazioni per lo chef Giacomo Devoto, prima stella di Lunigiana e
Da Licciana Nardi la Brand srl nella Top500 Leader di Crescita, unica in provincia